Come preparare un'asta perfetta
L'asta del Fantacalcio per molti di noi è un rito che si consuma ogni anno e che prevede preparativi lunghissimi, omaggi a divinità improbabili e spesso si conclude con molti rimpianti o l'illusione di essere i predestinati.
I consigli per preparare un'asta perfetta :)
Come si prepara l'asta del Fantalcio, a parte chiedere alla mamma di cucinare il pranzo per tutti i componenti, quali sono le best practice, quei consigli che nessuno ti dice per arrivare pronti al fatidico momento? In questa breve guida vi spieghiamo come approcciare all'asta del Fantacalcio in poche mosse e visto che il momento si avvicina arriviamo al dunque entrando nel dettaglio dei tre momenti chiave:
1. Studio preliminare
Ognuno di noi pensa che il capocannoniere sarà il giocatore della nostra squadra del cuore, ma non è sempre così. L'approccio alla nuova stagione di Serie A può essere varia, qui vi proponiamo un metodo che prevede carta penna e una buona tazza di caffè, iniziamo. Se volete qualche dato delle scorse stagioni, in questo articolo analizziamo giocatori e squadre dalla stagione 2014/15 alla stagione 2018/19.
L'idea è quella di ottenere circa 80 giocatori presi da tutte le squadre, ma con un criterio di piazzamento finale delle squadre, per far ciò iniziate con il dividere la classifica di serie A in 4 blocchi (ognuno di composto da cinque squadre), a questo punto avremo le prime cinque classificate, quelle che completano la colonna di sinistra della classifica, quelle che vanno da 11 a 15 e infine il segmento che comprende le tre retrocesse.
Questa divisione vi serve per estrapolare dal singolo blocco circa 20 giocatori (più o meno 4 per squadra) con questa lista potrete scegliere i giocatori per le singole squadre che poi comporranno le Liste. Per capire i valori delle squadre consultate la nostra sezione dedicata, nella colonna di destra trovate il punteggio che abbiamo assegnato, a seguire trovate la rosa completa e la probabile formazione.
2. Preparazione delle liste
Creare tre Liste di giocatori: Lista A (li devo avere assolutamente), Lista B (qui si nasconde il giocatore che mi fa vincere il Fantacalcio) Lista C (una squadra non è fatta di soli Maradona).
Le liste sono lo strumento che vi servirà per orientarvi in fase d'asta sul costo di ogni calciatore, per esempio il Gallo Belotti si trova nella Lista A quindi dovrà costare molto e probabilmente riuscirete a prendere un solo giocatore di questa lista.
Come riempire queste tre liste? Facile: recuperate gli 80 giocatori che avete selezionato e distribuiteli nelle fasce che più ritenete opportune. Con questa divisione avrete un quadro abbastanza chiaro di quali sono i calciatori che vi interessano.
Da queste tre Liste provate a creare una o più squadre che secondo voi possono rappresentare la vostra squadra ideale. La possibilità di creare le liste la trovate anche all'interno della nostra applicazione.
Altra Lista fondamentale è quella dei rigoristi e dei tiratori, ma state sereni basta che andate a questa pagina e li troverete tutti divisi per squadre, ma davvero tutti ;)
Oltre alle tre liste principali potete creare liste che comprendono anche i calciatori titolari, quelli con una buona media-voto. Per crearle velocemente e farvi un'idea consultate la pagina dei calciatori e usate gli ordinamenti, qui per esempio vi segnaliamo i centrocampisti con una buona media voti e titolari.
Non lasciatevi affascinare dai nomi più blasonati della Serie A, una buona squadra di Fantacacio deve essere composta da gregari che nel corso dell'anno vi daranno rendimento costante e buona media voto, leggetevi queste due brevi consigli sui 13 difensori per la Serie A 2017/18 che non ti aspetti e 13 centrocampisti per la Serie A 2017/18 che potresti pagare pochissimo
3. L'asta
Il consiglio che mi sento di darvi è quello di procuravi un pc, tablet o altro un buon foglio di calcolo che vi permetterà di tenere aggiornati sempre i vostri crediti residui e rispettare la pianificazione del budget che avete fatto e non dimenticate di scaricare la nostra APP FANTACALCIOPEDIA.
A questo punto ci siamo: il momento di combattere è questo, sappiate che i vostri avversari ricorreranno a qualsiasi stratagemma, legale e non, per soffiarvi il giocatore ambito. Di solito le aste del fantacalcio sono guerre che si consumano per un'intera giornata e la vera vittoria è arrivare in fondo, solo i più tenaci sono quelli che poi prenderanno calciatori outsider a 1 credito.
Restate concentrati e non mollate mai!
Consigli asta
Guida Asta 24-25
-
Rigoristi Serie A 2024/2025
- Scopri tutti i calciatori
- Scopri tutte le rose
Consigli fantacalcio
-
Consigliati giornata 20
-
Tool formazione
-
Lista indisponibili Serie A
Oh per Bacco, ma cos'è questo sito?
FantaCalcioPedia è un'enciclopedia per fantallenatori, fantamagutti e fantasproloquiatori. Qui troverete tutti i consigli fantacalcio per la giornata corrente e i consigli per l'asta che state cercando sulle squadre e i giocatori del campionato di Serie A. FCP è un sito con contenuti inutilmente originali e inediti, quindi purtroppo per voi non copiati e incollati dai siti mainstream come gazzetta e fantagazzetta. È gratis ed è pieno di informazioni che vi aiuteranno (male) durante l'asta del fantacalcio.
FCP, il miglior database qualitativo per fantacalcisti (e umile)
1. Schede delle 20 squadre di serie A, con info sui tecnici, sul modulo, probabili formazioni e rose.
2. Elenco calciatori di serie A con punteggio, descrizione tecnica, posizione tattica, statistiche di rendimento;
3. Possibilità di creare infinite liste personalizzate per raggruppare i calciatori;
4. Liste di sistema che permettono di filtrare i calciatori in base alle caratteristiche di gioco;
5. Sistema di aggiornamento automatico di squadre e calciatori con una redazione che elabora i cambiamenti in tempo reale;
Che cos'è il quaderno d'asta?
Il filtro ALL nel quaderno
Probabili del mondo, unitevi
Probabili formazioni Gazzetta
Probabili formazioni FantaMagazine
Probabili formazioni Fantagazzetta
Probabili formazioni Sky