Il modulo principale: 4-2-3-1
OSIMHEN
ZIELINSKI
LOZANO
RUIZ
ANGUISSA
RUI
KOULIBALY
RRAHMANI
DI LORENZO
MERET
Ultimi arrivi in rosa Napoli
Migliori Giocatori Napoli
Rigoristi in rosa Napoli
Squadre simili a Napoli (86)
Napoli probabile formazione titolare 2021/22

Performance 2020-2021
Torneo: Serie AReti segnate: 86
Reti subite: 41
Consigli Mercato Riparazione: Il Napoli di Spalletti doveva essere un esperimento e invece è stato una solida realtà in questo finale di 2021. Un girone d'andata vissuto da grande protagonista, salvo scivolare nel mese di Dicembre, complici anche alcune defezioni importanti: Osimhen (straordinario fino all'infortunio per media realizzativa), Koulibaly (di gran lunga il miglior difensore in Italia), Anguissa (straordinario impatto sul campionato), Mertens e poi Fabian Ruiz. Dal mercato è già arrivato Tuanzebe, un difensore centrale che sostituisce il partito Manolas, probabilmente migliorando il reparto. Da valutare altri innesti, se ci saranno.
Consigli Asta Fantacalcio e Mercato di riparazione
Ultimo aggiornamento: 31-01-2022
Napoli - Allenatore Luciano Spalletti
LUGLIO 2018: La prima stagione nerazzurra è stata positiva, anche se forse sotto le aspettative, infatti la squadra di Spalletti è riuscita ad agganciare l'ultimo posto valido per la Champions League all'ultima giornata nello scontro diretto con la Lazio.
LUGLIO 2017: L'avvento di Spalletti all'Inter darà solidità alla squadra, che si candida come una delle protagoniste della stagione che sta per iniziare. Il suo 4-2-3-1 prevede una difesa a 4 con due centrali e terzini di spinta. Il centrocampo a due è di copertura alla difesa, prevedendo un mediano classico e un regista basso. La trequarti è composta da due esterni offensivi, e un centrocampista di spinta bravo in entrambe le fasi. Questo è un ruolo fondamentale che dà equilibrio al modulo di Spalletti. La prima punta capitalizza l'enorme mole di gioco che la squadra produce.
PRECEDENTEMENTE: Luciano Spalletti è uno dei più esperti allenatori della Serie A. Tornato alla Roma nel gennaio 2016 dopo l'esperienza con lo Zenit di San Pietroburgo, il mister ha re-installato il software del calcio bello da vedere alla sua Roma. Le squadre del tecnico toscano giocano molto la palla a terra, costruendo una fitta rete di passaggi che da un lato fanno possesso e dall'altro preparano il terreno per la sortita in area. L'anno e mezzo a Roma ha portato un terzo ed un secondo posto. Incredibilmente però la squadra capitolina non è riuscita a proteggere il tecnico da aspre critiche, di fatto regalandolo alla concorrenza. Ora è il tecnico dell'Inter.
Punteggio Napoli
Punteggio squadra: 86