Il modulo principale: 4-2-3-1
OSIMHEN
INSIGNE
MERTENS
LOZANO
RUIZ
BAKAYOKO
RUI
KOULIBALY
MANOLAS
DI LORENZO
MERET
Ultimi arrivi in rosa Napoli
Migliori Giocatori Napoli
Squadre simili a Napoli (85)
Napoli probabile formazione titolare 2020/21

Il passaggio al 4-2-3-1 ha funzionato solo a metà nel girone d'andata. Gattuso non ha risolto tutte le difficoltà del suo Napoli, che più di altri anni è sembrato funzionare a corrente troppo alternata. Vediamo come giocherà nel 2021.
Ospina è diventato il portiere titolare, Gattuso ha più volte dato la sensazione di preferirlo a Meret. La difesa a quattro non è cambiata al momento in cui scriviamo: Di Lorenzo e Mario Rui sono i terzini titolari, con Ghoulam e Hysaj che sono entrati nelle rotazioni, non sempre in modo indolore. Al centro Koulibaly e Manolas, una coppia solida, ma non infallibile fino a questo punto, con Maksimovic e Rrhamani a fare da rincalzo.
Centrocampo a due uomini, ma non è chiaro chi siano questi due uomini: Bakayoko è certo, perchè è l'unico incontrista che si trova a suo agio nella cerniera a due. Il secondo è Ruiz oppure Demme, con il Napoli che cambia volto se gioca l'uno o l'altro, perchè si tratta di giocatori con caratteristiche completamente opposte e forse questa incertezza non ha giovato agli azzurri. Demme è un regolarista, presidiatore di spazi, fa del metodo la sua caratteristica migliore. Ruiz sarebbe una mezzala, ha classe da vendere, ma in questo momento sembra in difficoltà in questo impianto di gioco. Lobotka ed Elmas sono entrati spesso a partita in corso, senza incidere praticamente mai.
La trequarti ha molteplici soluzioni. Zielinski, se sta bene, gioca in mezzo fra le linee, dove ha saputo rendere bene nel girone d'andata. Ala sinistra è il capitano Insigne, buona prima parte di stagione sul paino realizzativo per lui. Ala destra è Lozano, il giocatore che sta vivendo la migliore crescita in questo avvio di stagione, veloce, rapace, realizzatore. Politano è il suo alter-ego e spesso entra a gara in corso con buon rendimento.
Mertens può agire da falso nove, ma non è stata una partenza fortunata la sua, quest'anno. Così come quella di Osimhen, ancora ben lungi dal dimostrare le sue capacità, ha reso al di sotto delle aspettative. Petagna, da terza scelta, è stato chiamato a fare la punta titolare nel girone d'andata, riuscendo a segnare anche qualche rete decisiva.
Torna alla Guida Fantacalcio 2020/21
Ultimo aggiornamento: 01-03-2021
Napoli - Allenatore Gennaro Ivan Gattuso
Gennaro Ivan Gattuso é un allenatore dalla giovanissima carriera. La sua prima panchina risale al 2013 con il Palermo, con esiti non certo entusiasmanti. In seguito l'esperienza all'OFI Creta, anche questa terminata bruscamente con dimissioni. Nell'Agosto 2015, fra mille difficoltà societarie, prende la guida del Pisa ed ottiene il primo vero risultato, la promozione in serie B. L'anno dopo però la squadra retrocede nuovamente e il tecnico calabrese si dimette.
Gattuso torna a casa approdando alla panchina del Milan. A Milano ha vissuto gran parte della sua carriera da calciatore ed é dunque un ambiente che conosce bene. Dal punto di vista tattico ha quasi sempre schierato il 4-2-3-1 o in alternativa il 4-3-3.
Alla prima stagione in rossonero, Gattuso riesce a centrare la qualificazione per l'Europa League, sospesa poi per via del Fair Play finanziario. Spetta ora al TAS di Losanna stabilire se i rossoneri potranno o meno giocare in Europa. La stagione sportiva 2018/19 inizia comunque con entusiasmo, è la prima vera prova per il tecnico calabrese.
A Dicembre 2019 Gattuso subentra ad Ancelotti sulla panchina del Napoli.
Punteggio Napoli
Punteggio squadra: 85