Il modulo principale: 3-4-2-1
BELOTTI
BREKALO
PJACA
VOJVODA
POBEGA
PRAET
SINGO
BUONGIORNO
BREMER
ZIMA
MILINKOVIC SAVIC
Ultimi arrivi in rosa Torino
Migliori Giocatori Torino
Rigoristi in rosa Torino
Squadre simili a Torino (73)
Torino probabile formazione titolare 2021/22

Performance 2020-2021
Torneo: Serie AReti segnate: 50
Reti subite: 69
Consigli Mercato Riparazione: Juric ha una grandissima capacità: quella di adattarsi e capitalizzare! L'avvio è stato complicato, l'ex allenatore di Genoa e Verona non ha ottenuto i giocatori sperati, ha subito molti e determinanti infortuni, e sopratutto il suo miglior giocatore sta vivendo un momento complicato e sembra meno motivato del solito. Eppure Juric, si è rimboccato le mani, e con il materiale a disposizione è riuscito a sfoderare il miglior Toro degli ultimi anni. A difesa ha messo da parte un senatore come Izzo per rilanciare (alla grande) un giocatore che sembrava bollito come Djidji. Ha inserito gradualmente Zima. Sotto la sua gestione Singo è cresciuto notevolmente, e Vojvoda sta trovando continuità. Praet e Pobega stanno giocando un ottimo campionato. In avanti, Brekalo si è ambientato subito, Pjaca è spesso infortunato ma quando gioca...gioca! Infine, Sanabria che tutto sommato non fa rimpiangere questa versione di Belotti.
Il tecnico granata ha ottuneto dei rinforzi. Il primo, Fares si è rotto all'arrivo, in attacco e' arrivato Pellegri, mentre Ricci darà manforte a centrocampo. Si aggrega alla prima squadra anche il giovane talento Demba Seck, proveniente dalla SPAL. Partiti invece gli esuberi Baselli, Rincon, Verdi e Kone.
Consigli Asta Fantacalcio 2021/22 e Mercato di riparazione
Ultimo aggiornamento: 22-04-2022
Torino - Allenatore Ivan Juric
GIUGNO 2021: Dopo una seconda agile salvezza, Juric rompe con la societa' dopo un anno di contrasti con la dirigenza saligera, lascia Verona e accetta l'offerta del Torino.
AGOSTO 2020: La prima stagione e' positiva, il Verona gioca un buon calcio e Juric riesce a valorizzare un gruppo di calciatori sconosciuto ai piu'. Il Verona si piazza a meta' classifica e raggiunge una facile salvezza.
GIUNGO 2019: Viene ingaggiato dal Verona. Una sfida affascinante con una dirigenza meno 'vulcanica', con la dovuta calma Juric potrebbe finalmente dimostrare di essere un allenatore di categoria.
OTTOBRE 2018: Il tecnico Croato, ancora sotto contratto, viene richiamato dal Genoa nell'Ottobre 2018, 11 mesi dopo il suo precedente esonero, proprio in sostituzione di Ballardini. Ma la nuova fase dura poco più di due mesi, a Dicembre è già esonero. Juric resta fermo per il resto della stagione
LUGLIO 2017:Viene confermato per la stagione successiva, campionato 2017-18, salvo essere nuovamente esonerato a Novembre 2017 e sostituito da Ballardini.
LUGLIO 2016: Dopo la festa promozione, il tecnico croato annuncia che lascerà Crotone, per tornare a Genoa, questa volta come allenatore della prima squadra proprio in sostituzione del maestro Gasperini. L'esperienza a Genoa non è delle più felici. Il campionato 2016-17 inizia bene, ma dopo una serie di risultati negativi viene esonerato nel Febbraio 2017. Viene richiamato in panchina, dopo l'esonero del suo sostituto Mandorlini, e conclude la stagione alla guida del Genoa centrando la salvezza.
SCHEDA ALLENATORE: Ivan Juric è arrivato in Italia da giocatore nel 2001, a Crotone, dove disputa cinque stagioni tra serie B e lega-pro (all'epoca Serie C1). Nel 2006 viene acquistato dal Genoa, con il quale disputa un primo campionato di B, e quattro di A, prima di ritirarsi nel 2010. Da calciatore ha racimolato anche qualche presenza nella nazionale croata, anche se soprattutto nell'U21 con sporadiche convocazioni nella nazionale maggiore.
La stagione 2010-11 è la sua prima da allenatore, che lo vede impegnato come tecnico del Genoa primavera. Nelle due stagioni successive diventa l'assistente di Gasperini, con il quale condivide le sfortunate esperienze all'Inter (pochi mesi tra luglio e settembre 2011) ed a Palermo (tra 2012 e 2013, esoneri e richiami). Nel 2012 Juric frequenta il corso per allenatore a Coverciano, e l'anno successivo si separa dal maestro Gasperini, iniziando la sua carriera da allenatore, prima nuovamente come tecnico del Genoa primavera, e poi la stagione successiva in lega pro a Mantova (2014-15). Durante l'estate 2015 lascia Mantova e viene ingaggiato come tecnico del Crotone, iniziando quella che sarà la sua più importante esperienza in panchina (fino ad ora). Infatti, il campionato a Crotone è esaltante, Juric riesce a portare i ''pitagorici'' ad una storica promozione in seria A.
Juric pratica un calcio offensivo, schierando la squadra spesso con un 3-4-3 (o alternativamente con un 3-5-2), che sicuramente applicherà a Verona. La difesa a 3 prevede un libero e due marcatori, coperta dagli esterni difensivi. Il centrocampo prevede un regista, un mediano ed una mezzala offensiva. L'attacco ruota attorno al centravanti d'area, con una punta mobile a suo sostegno.
Punteggio Torino
Punteggio squadra: 73