Atalanta probabile formazione titolare 2022/23
Il modulo principale: 3-4-2-1
HOJLUND
BOGA
LOOKMAN
MAEHLE
DE ROON
KOOPMEINERS
HATEBOER
SCALVINI
PALOMINO
TOLOI
MUSSO
Ultimi arrivi in rosa Atalanta
Migliori Giocatori Atalanta
Rigoristi in rosa Atalanta
Squadre simili a Atalanta (82)
Atalanta Info rosa 2022/23

Performance 2021-2022
Torneo: Serie AReti segnate: 65 (bonus medio di +5.13 per gara)
Reti subite: 48
Consigli Mercato Invernale 2023: Sul fronte mercato la squadra bergamasca è ancora in evoluzione. Partito Malinovsky, sulla trequarti si rispolvera Boga e si punta sull'esplosione di Lookman. Reintegrato Palomino, in difesa, potrebbe stabilizzarsi il solito modulo a 3 dietro, senza passare a 4 come è, spesso, capitato nelle precedenti gare del 2022. Hojlund prende sempre più terreno nei confronti di Zapata.
Consigli Mercato Estivo 2022: Atalanta molto simile negli uomini, quella che si appresta ad inizare questa stagione 22/23.
In porta, Musso è il titolare indiscusso.
In difesa, a meno di stravoglimenti, ci saranno: Toloi, Demiral e Palomino. Sulle fasce, oltre a Zappacosta, Hateboer e Mahele, ci saranno Zortea (dx) e Ruggeri (sx).
A centrocampo, oltre agli immancabili De Roon ed all'immarcabile Pasalic, ci sarà la sopresa Ederson, preso dalla Salernitana come incursore di sostanza. Koopmeiners è reduce da una buona stagione passata, sempre molto presente nelle idee di Gasperini.
Sulla trequarti offensiva, ci sono vari dubbi. Ilicic è dato per partente, Boga, invece, avranno il compito di fornire dribblig e fantasia per innescare le punte. Dietro di loro Pasalic e Lookman. In uscita Ilicic
In attacco, al netto delle probabili partenze, Zapata e Muriel sono da tenere in considerazione per una stagione da riscattare.
Ultimo aggiornamento: 31-01-2023
Atalanta - Allenatore Gian Piero Gasperini
LUGLIO 2021: Il matrimonio tra Gasperini e l'Atalanta continua dopo la terza qualificazione consecutiva in Champions. La Dea è ormai una delle protagoniste del campionato.
LUGLIO 2020: Ancora Champions, ora mai l'Atalanta è una macchina perfetta, gioco, gol e convinzione!
LUGLIO 2019: Gasp porta l'Atalanta a toccare il cielo: terzo posto e qualificazione Champions diretta!
LUGLIO 2018: La seconda stagione bergamasca è ancora positiva per Gasperini, l'Atalanta torna in Europa confermandosi ad alti livelli.
LUGLIO 2017: La sua prima stagione all'Atalanta è stata 'da urlo'! Partito in sordina con una serie di sconfitte allarmanti, il tecnico viene messo in discussione da stampa e tifosi, ma non dalla società che ne conferma la fiducia. Da ottobre in poi, l'Atalanta trova gioco, convinzione e vittorie. Mette in difficoltà tutte le big del campionato, centrando un posto per le coppe europee a fine stagione.
SCHEDA ALLENATORE: Dopo essersi fatto le ossa coma tecnico della primavera della Juventus prima, e del Crotone poi, Gian Piero Gasperini si è affermato come allenatore del Genoa. Durante la sua prima esperienza 2006-2010 il Genoa di Gasperini si è distinto per il bel calcio e per aver sfiorato la qualificazione in Champions League. Successivamente non è riuscito nè all'Inter nè al Palermo a plasmare le sue squadre e ripetere ciò che di buono si era visto a Genoa. Dal 2013 è tornato sulla panchina rosso-blu centrando una qualificazione all'Europa League (persa solo per ragioni finanziarie) e una agevole salvezza.
Integralista del 3-4-3, Gasperini predilige un gioco offensivo che si sviluppa principalmente sulle fasce laterali. Raramente applica il 3-5-2 come variabile di gioco, aggiungendo una mezzala a discapito di un esterno d'attacco per arginare il gioco avversario.
Solitamente la difesa è schierata a 3, con un centrale "puro" e prediligendo terzini come marcatore destro e sinistro. Il centrocampo nella sua versione a 4 vede un regista ed un incontrista nel centro del campo e due esterni difensivi ai loro lati. Nella variate 3-5-2 inserisce una mezzala di spinta per infoltire il centrocampo.
L'attacco si basa su un centravanti classico in mezzo, e due esterni d'attacco ai suoi lati, di cui uno ha compiti più offensivi e di supporto alla punta, mentre l'altro si deve occupare anche della fase difensiva. Le squadre di Gasperini hanno sempre segnato molti gol, ma ne subiscono altrettanti.
Punteggio Atalanta
Punteggio squadra: 82
Rosa Atalanta Giocatori
