Il modulo principale: 4-2-3-1
PALACIO
BARROW
SORIANO
ORSOLINI
SVANBERG
SCHOUTEN
HICKEY
TOMIYASU
DANILO
DE SILVESTRI
SKORUPSKI
Ultimi arrivi in rosa Bologna
Migliori Giocatori Bologna
Squadre simili a Bologna (73)
Bologna probabile formazione titolare 2020/21

La guida tecnica di Sinisa Mihajlovic basata sul 4-2-3-1 che non ha pagato in questo girone d'andata. Vediamo come giocherà il Bologna nel 2021.
In porta Skorupski. Difesa a quattro con Danilo e Soumaoro (dal mercato di Gennaio) al fianco di Tomiyasu, jolly difensivo. De Silvestri terzino destro, mentre il diciottenne Hickey arrivato dal campionato scozzese (complici anche i continui infortuni di Dijks) ha raccolto un buon numero di presenze, mostrando personalità. Mihajlovic non ha avuto, come previsto, paura di sdoganarlo sulla fascia.
A centrocampo gli infortuni di Poli e Medel hanno aperto le porte ai giovani in crescita Dominguez, Schouten e Svanberg che hanno mostrato buoni numeri e stanno guadagnando minutaggio (e bonus).
In attacco Sansone ha reso poco, anche a causa degli infortuni e lo stesso dicasi di Orsolini, che è cresciuto soprattutto nella fase finale del girone. Soriano è partito alla grande, calando però negli ultimi tempi. Skov Olsen ha mostrato luci e ombre e sta completando il percorso di crescita, ma non è riuscito a incidere fin qui.
Musa Barrow che pareva dovesse spaccare il mondo (anche secondo questa redazione, che lo consigliava fra i migliori outsider a Settembre) ha performato al di sotto delle aspettative. Una menzione per il jolly offensivo Rodrigo Palacio che continua a essere una spina nel fianco, anche se l'età avanza.
Torna a Guida Asta Riparazione 2021
Ultimo aggiornamento: 26-01-2021
Bologna - Allenatore Sinisa Mihajlovic
Sinisa Mihajlovic ex-sinistro prodigio che buttava giù le porte sui calci piazzati, ha messo la toga da allenatore nel 2006 e da allora ha guidato numerose squadre: Catania, Samp, la Nazionale serba, il Milan, la Fiorentina e il Torino. Nel corso della stagione 2018/19 è subentrato al deludente Filippo Inzaghi, facendo ritorno in Emilia dove aveva già allenato nel 2008. Il suo arrivo ha rivitalizzato la squadra, convincendo la dirigenza a confermarlo.
Allenatore volitivo, dal carattere spigoloso, ha abituato gli addetti ai lavori ad un calcio offensivo, il cui obiettivo è fare un gol in più dell'avversario, spesso correndo anche il rischio di subire pesanti passivi. Capace nella gestione dei giovani talenti, ama i giocatori di personalità, che non hanno paura di prendere responsabilità.
Punteggio Bologna
Punteggio squadra: 73