Lecce probabile formazione titolare 2023-24
Il modulo principale: 4-3-3
KRSTOVIC
BANDA
STREFEZZA
RAFIA
RAMADANI
KABA
GALLO
PONGRACIC
BASCHIROTTO
GENDREY
FALCONE
Ultimi arrivi in rosa Lecce
Migliori Giocatori Lecce
Rigoristi in rosa Lecce
Lecce Info rosa 2023/24

Performance 2022-2023
Torneo: Serie AReti segnate: 33 (bonus medio di +2.61 per gara)
Reti subite: 46
Consigli Mercato Estivo 2023: l'arrivo di D'Aversa è sinonimo di calcio corsaro fatto di scorribande e verticalità improvvisa. Vediamo come gioca il Lecce nel 2023/24:
In porta Falcone è il titolare. Poi Brancolini e Borbei.
In difesa centrali Pongracic e Baschirotto, con il neo-arrivato Touba prima alternativa, poi Dermaku. Gendrey sull'out destro (Venuti alternativa), mentre sulla sinistra Antonino Gallo e il giovanissimo Patrick Dorgu.
Mediana a tre uomini (dopo le partenze di Hjulmand, Helgason e Maleh) sarà composta da: Rafia (che D'Aversa vede mezzala sinistra) e Kaba, che pare essere stato preso proprio per sostituire Hjulmand; in mezzo Ramadani per dare equilibrio e muscoli al centrocampo, mentre Gonzalez è un elemento che aggiunge tasso tecnico al reparto e troverà minutaggio anche dalla panca. In reparto anche Blin, Faticanti e Medon Berisha.
In attacco Krstovic, Piccoli e Almqvist sono le punte centrali. Ci sarà alternanza, anche se Krstovic parte leggermente favorito. Sulla fascia destra il talento di Strefezza, che agirà come esterno offensivo; dall'altro lato Banda in crescita. Confermato anche Remi Oudin, che l'anno scorso ha giocato poco ma non ha fatto male, può inserirsi a gara in corso.
Ultimo aggiornamento: 03-09-2023
Lecce - Allenatore Roberto D'Aversa
AGOSTO 2023: D’Aversa al Lecce, uomo di centrocampo solido e ripartenze fulminee. I contropiedisti troveranno un ambiente stimolante
LUGLIO 2021: Dopo l’amara retrocessione con il Parma, si accasa alla Sampdoria
GENNAIO 2021: Richiamato per sostituire Liverani, D’Aversa ritorna sulla panchina del Parma.
AGOSTO 2020: Raggiunge una seconda salvezza, ma non basta per la conferma. Viene sostituito da Liverani.
LUGLIO 2019: La stagione 2018-19 è stata soddisfacente, a tratti il Parma ha giocato un gran calcio, e nonostante la flessione finale è riuscito a centrare una comoda salvezza.
LUGLIO 2018: Inizia la sua avventura a Parma l’anno successivo quando viene ingaggiato per sostituire Apolloni nel Dicembre 2016. Raggiunge subito la promozione in Serie B, e durante il campionato successivo riesce a riportare i ducali in serie A, centrando una difficile doppia promozione.
SCHEDA ALLENATORE: Roberto D’Aversa è un tecnico italiano, ex-centrocampista. Da Calciatore ha militato prevalentemente in Serie B con esperienze importanti a Monza, Pescara, Genova sponda Sampdoria, Cosenza e Messina, tra le varie. Ha giocato anche in Serie A, soprattutto a Siena tra il 2003 e il 2007. Chiude la Carriera alla Virtus Lanciano con due campionati di Lega pro ed un ultimo in Serie B nella stagione 2012-13. Proprio a Lanciano inizia la sua carriera da dirigente prima e da allenatore poi; infatti è inizialmente il responsabile dell’area tecnica fino al 2014 quando prende la guida della prima squadra. A Lanciano lavora un anno e mezzo con risultati alterni, un buon primo campionato ed un esonero al secondo.
D’Aversa schiera le sue squadre con un 4-3-3 dinamico, i terzini generalmente sono fluidificanti, ma equilibrati, uno tende a spingere mentre l’altro resta in copertura. Il centrocampo a 3 prevede un regista, un mediano o una mezzala con compiti di copertura, con l’altra mezzala che accompagna la manovra offensiva. Il tridente offensivo è composto da un centravanti e due ali, una delle quali svolge il ruolo di seconda punta e l’altra quello di tornante.
Punteggio Lecce
Punteggio squadra: 67