Il modulo principale: 3-4-2-1
MAYORAL
PELLEGRINI
MKHITARYAN
SPINAZZOLA
CRISTANTE
VERETOUT
REYNOLDS
MANCINI
SMALLING
IBANEZ
LOPEZ
Ultimi arrivi in rosa Roma
Migliori Giocatori Roma
Squadre simili a Roma (80)
Roma probabile formazione titolare 2020/21

La Roma e i problemi nascosti fra spogliatoio, ambiente e società. Una storia già vista in passato, cui fanno da contrappunto i buoni risultati nel girone d'andata per i giallorossi. Vediamo le prospettive per il 2021:
Pau Lopez e Mirante si alternano nel ruolo di portiere titolare.
In difesa terzetto formato da Mancini, Ibanez e Smalling mentre Kumbulla sembra scivolare verso l'esterno nelle rotazioni. Fazio, oramai defilato, va considerato un rincalzo, così come Juan Jesus. Sulle fasce Karsdorp e Spinazzola hanno giocato un ottimo girone d'andata, portando continuità e bonus. Bruno Peres qualche volta come jolly di fascia. Santon presente in rosa, ma più defilato. Il giovane primavera Calafiori ha fatto qualche apparizione. A Gennaio è arrivato il giovane talento made in USA, Raynolds. E' un giocatore in prospettiva, che gioca sull'out destro.
Cerniera di centrocampo inzialmente formata da Cristante e Veretout. Occhio però a Villar, sta crescendo velocemente. Diawara è in recupero e rientrerà nelle rotazioni. Sulla linea della trequarti Zaniolo (rottura legamento crociato, fuori fino a Marzo), Pellegrini e Pedro sembrano i giocatori di maggiore efficacia e cifra tecnica. Senza dimenticare Carles Perez, che è cresciuto e si è ambientato molto velocemente.
Al centro dell'attacco Dzeko è (al momento) ancora il titolare. Mkytharian pyunto fermo in appoggio al centravanti. ll giovane centravanti Borja Mayoral è qualcosa in più di un vice-Dzeko, si sta ritagliando uno spazio importante. A Gennaio, torna El Shaarawy che nel modulto di Fonseca può agire sia da punta che da trequartista.
Torna a Guida Asta Riparazione 2021
Ultimo aggiornamento: 01-02-2021
Roma - Allenatore Paulo Fonseca
La scelta della Roma è ricaduta su Paulo Fonseca. Il portoghese è reduce dai successi alla guida dello Shaktar Donetsk in Ucraina. Nel suo palmares una supercoppa e una coppa portoghese con Porto e Sporting Braga e tre titoli ucraini, tre coppe e una supercoppa.
Adesso lo attende la sfida più difficile: misurarsi con la serie A in una piazza storica, importantissima e delusa da una stagione ben al di sotto delle aspettative.
Il tecnico portoghese si è dichiarato entusiasta della sua scelta, estremamente motivato nonchè eccitato all'idea di vivere in una città come Roma. Obiettivo: ritornare in Champions League.
Punteggio Roma
Punteggio squadra: 80