Il modulo principale: 4-3-3
ANDERSON
IMMOBILE
PEDRO
MILINKOVIC SAVIC
CATALDI
ALBERTO
HYSAJ
FELIPE
ACERBI
MARUSIC
REINA
Ultimi arrivi in rosa Lazio
Migliori Giocatori Lazio
Rigoristi in rosa Lazio
Squadre simili a Lazio (84)
Lazio probabile formazione titolare 2021/22

Performance 2020-2021
Torneo: Serie AReti segnate: 61
Reti subite: 55
Consigli Mercato Riparazione: La Lazio di Sarri è ancora in cerca di un'identità precisa. Le prestazioni sono state altalenanti, e la squadra è risultata molto fragile in difesa. Reina ha perso il posto in favore di Strakosha. La difesa è spesso in sofferenza per la mancanza di un centrale che possa aiutare Acerbi e di un terzino sinistro: Hysaj non ha convinto in quel ruolo, ed è risultato spesso insufficiente. Marusic ha vinto la concorrenza di Lazzari, che allo stato attuale è ai margini del progetto. Il centrocampo manca di equilibrio, la convivenza tra Milinkovic e Luis Alberto è stata complicata. Sarri ha cercato di ovviare dando fiducia a Cataldi, spesso titolare a discapito di Leiva. Buone le prestazioni di Basic, ma il tecnico toscano non ha ancora puntato del tutto su di lui. In attacco, il tridente offensivo inizialmente composto da Pedro, Anderson e Immobile (decisivo!), ha visto sempre piu' Zaccagni titolare.
Dal Mercato Sarri non ha ottenuto ciò che sperava (soprattutto un regista e un centrale) ma sono arrivati Cabral (l'attaccante di scorta) ed è stato formalizzato il trasferimento di Kamenovic terzino sinistro già bloccato la scorsa estate (sarà utile al turnover, difficile vederlo titolare). Ceduti gli esuberi J.Lukaku, Lombardi, Muriqi, Escalante e Vavro.
Consigli Asta Fantacalcio 2021/22 e Mercato di riparazione
Ultimo aggiornamento: 31-01-2022
Lazio - Allenatore Maurizio Sarri
GIUGNO 2021: Dopo un anno di inattivita' trova l'accordo con la Lazio.
GIUGNO 2019: Dopo una stagione in Premier alla guida del Chelsea coronata con la vittoria della Europa League, arriva l'annuncio inaspettato: Sarri diventa il nuovo tecnico della Juventus subentrando ad Allegri. Inizia qui la nuova avventura che lo porta alla vittoria dello scudetto ma ciò non basta per essere confermato sulla panchina bianconera.
LUGLIO 2018: Nella terza stagione il Napoli raggiunge la perfezione. Il sarrismo diventa in questo periodo un termine comune, viene introiettato nella Treccani, con riferimento al gioco corale e possesso-palla-centrico propugnato dal tecnico di Bagnoli. Il Napoli chiude a 91 punti, record della societa'. Ma non bastano per vincere il campionato, vinto ancora una volta dalla Juve.
LUGLIO 2017: Seconda stagione superlativa, nella seconda meta' del campionato il Napoli e' innarrestabile, finisce secondo alle spalle della Juve.
LUGLIO 2016: Nel 2015 il grande amore: Maurizio Sarri incontra Napoli, o secondo alcuni la ritrova. La stagione e' in salita, le prime partite sono complicate e spesso il Napoli non trova la quadra. Sarri cambia modulo, passa dal 4-3-1-2 al 4-3-3 che meglio si sposa con le qualita' della rosa azzurra. Da quel momento in poi e' puro spettacolo, ed il Napoli chiude terzo.
SCHEDA ALLENATORE: Maurizio Sarri nato a Napoli nel quartiere Bagnoli, cresciuto in Toscana, classe 1959, è uno dei tecnici più discussi e ammirati nel panorama del calcio italiano degli ultimi anni. Con un passato lungo e tortuoso nel calcio minore, il tecnico toscano inizia la propria ascesa verso la massima serie nel 2012 alla guida dell'Empoli che nel giro di tre anni guida in Serie A trasformandola in squadra rivelazione.
Punteggio Lazio
Punteggio squadra: 84