Lazio probabile formazione titolare 2023-24
Il modulo principale: 4-3-3
ZACCAGNI
IMMOBILE
ANDERSON
KAMADA
GUENDOUZI
ALBERTO
PELLEGRINI
ROMAGNOLI
CASALE
LAZZARI
PROVEDEL
Ultimi arrivi in rosa Lazio
Migliori Giocatori Lazio
Rigoristi in rosa Lazio
Squadre simili a Lazio (84)
Lazio Info rosa 2023/24

Performance 2022-2023
Torneo: Serie AReti segnate: 60 (bonus medio di +4.74 per gara)
Reti subite: 30
Consigli Mercato Estivo 2023: L'inizio del mercato estivo della Lazio è stato segnato dalla partenza di uno dei simboli di questa squadra, il sergente Milinkovic-Savic. L'obiettivo della squadra allenata da Maurizio Sarri non cambia: fare bene in campionato per cercare di classificarsi tra le prime 4 e contemporaneamente fare bene anche in Europa. Il mercato si è mosso e ha portato Kamada e Guendouzi, per ripianare l'assenza di Milinkovic, e Isaksen, per far rifiatare Anderson. Come sempre la Lazio si schiererà con il 4-3-3 a cui Sarri non rinuncia.
In porta Provedel è ormai titolarissimo. Secondo Sepe, terzo Christos Mandas.
In difesa Pellegrini e Marusic sulla sinistra, sulla destra Lazzari ed Hysaj (che all'occorrenza si adatta anche a sinistra). Al centro Romagnoli e Casale. Patric e Mario Gila le alternative.
A centrocampo il trio dovrebbe essere Luis Alberto-Kamada-Guendouzi. Dalla panchina Vecino, Cataldi, Rovella e Basic. Interessante l'arrivo di Rovella, che rinfoltisce il centrocampo bianco-celeste, troverà minuti. Ma la vera novità è l'arrivo di Guendozi che dovrebbe giocare centrale di centrocampo portando equilibrio e ritmo alla mediana biancoceleste.
In attacco troviamo sulle fasce Zaccagni a sinistra e Felipe Anderson a destra, con Pedro e Isaksen pronti per un'eventuale staffetta, mentre come punta è inamovibile capitan Immobile. Occhio a Taty Castellanos, preso per fare il secondo, che potrebbe ritagliarsi un po' di spazio anche a causa dell'età del bomber biancoceleste. Completa il giovanissimo Diego Gonzalez.
Ultimo aggiornamento: 03-09-2023
Lazio - Allenatore Maurizio Sarri
GIUGNO 2021: Dopo un anno di inattivita' trova l'accordo con la Lazio.
GIUGNO 2019: Dopo una stagione in Premier alla guida del Chelsea coronata con la vittoria della Europa League, arriva l'annuncio inaspettato: Sarri diventa il nuovo tecnico della Juventus subentrando ad Allegri. Inizia qui la nuova avventura che lo porta alla vittoria dello scudetto ma ciò non basta per essere confermato sulla panchina bianconera.
LUGLIO 2018: Nella terza stagione il Napoli raggiunge la perfezione. Il sarrismo diventa in questo periodo un termine comune, viene introiettato nella Treccani, con riferimento al gioco corale e possesso-palla-centrico propugnato dal tecnico di Bagnoli. Il Napoli chiude a 91 punti, record della societa'. Ma non bastano per vincere il campionato, vinto ancora una volta dalla Juve.
LUGLIO 2017: Seconda stagione superlativa, nella seconda meta' del campionato il Napoli e' innarrestabile, finisce secondo alle spalle della Juve.
LUGLIO 2016: Nel 2015 il grande amore: Maurizio Sarri incontra Napoli, o secondo alcuni la ritrova. La stagione e' in salita, le prime partite sono complicate e spesso il Napoli non trova la quadra. Sarri cambia modulo, passa dal 4-3-1-2 al 4-3-3 che meglio si sposa con le qualita' della rosa azzurra. Da quel momento in poi e' puro spettacolo, ed il Napoli chiude terzo.
SCHEDA ALLENATORE: Maurizio Sarri nato a Napoli nel quartiere Bagnoli, cresciuto in Toscana, classe 1959, è uno dei tecnici più discussi e ammirati nel panorama del calcio italiano degli ultimi anni. Con un passato lungo e tortuoso nel calcio minore, il tecnico toscano inizia la propria ascesa verso la massima serie nel 2012 alla guida dell'Empoli che nel giro di tre anni guida in Serie A trasformandola in squadra rivelazione.
Punteggio Lazio
Punteggio squadra: 84