Consigliati fantacalcio per la giornata 38, tutti i giocatori in trend di crescita che potrebbero portare bonus.
Lista infortunati Serie A. Elenco squalificati e indisponibili per squadra. Aggiornamenti due volte la settimana, il mercoledì/giovedì e il venerdì/sabato, a seconda di come cadono gli anticipi.
Guida fantacalcistica nella versione Mercato Invernale di Gennaio 2023, completa, squadra per squadra di partenze e arrivi, migliori giocatori e giocatori che potrebbero performare nella seconda parte del torneo. Chiamarli consigli fantacalcio è riduttivo, questa è una guida fantacalcistica che esplora tutte le formazioni di Serie A con probabili formazioni, giocatori principali, outsiders, ballottaggi e molto altro.
Chi tira cosa nel 2022/23, chi tira e chi potrebbe tirare. I rigoristi e i possibili sostituti, gli specialisti dei piazzati, i giocatori che tirano i calci di punizione e i calci d'angolo. Alla ricerca dei bonus dai calci da fermo.
Il verona di Tudor fa meraviglie nel 2021-22. Una stagione giocata spesso alla pari con squadre ben più blasonate, caratterizzata dalla crescita del gruppo, ma anche dalle prestazioni individuali straordinarie di Caprari, Simeone e Barak, un tridente dal rendimento stellare; poi Faraoni sull'out destro, ma anche la crescita straordinaria di Tameze, soprattutto nellka seconda parte del torneo.
Iniziata sotto la guida di Gotti e terminata sotto quella di cioffi, l'Udinese vive una buona stagione nel 2021-22, gettando le basi di un gruppo di valore. Fra i migliori senz'altro Beto, devastante nella prima parte di stagione, poi calante; buona la crescita di makengo e Arslan, mentre straordinaria la stagione di Udogie e Molina, entrambi dominatori delle corsie esterne. Eccellente anche Deulofeu, e continuo una volta tanto.
Consigliati fantacalcio per la giornata 38, tutti i giocatori in trend di crescita che potrebbero portare bonus.
Le ottime basi poste da Mister Gotti lungo la stagione non gli risparmieranno l'esonero. A sostituirlo, a metà campionato, sarà Gabriele Cioffi, autore anche lui di un buon lavoro. L'Udinese realizza un buon torneo, si salva con largo anticipo e getta le basi per un gruppo di valore. I migliori emergenti sono: Beto, devastante nel girone d'andata con ritmo da top-player, poi calante durante il ritorno; buona la crescita di Arslan e Makengo, mentre superlativa la stagione di Udogie, viene fuori alla distanza mostrando grande potenziale. Bene anche Molina, curosre inesauribile sulla fascia destra, dotato di buon piede. Menzione anche per Deulofeu, fra i giocatori più discontinui del pianeta, nel 21-22 è autore di una stagione da incorniciare.
Invischiata nella lotta per. non retrocedere a fine girone d'andata, con il Presidente indagato e agli arresti domiciliari, la Samp vive una stagione non facile. Si salverà alla fine non senza difficoltà, guidata dal subentrato Marco Giampaolo, sul cui operato si dividono le piazze. Le note positive sono senza dubbio la stagione eccellente di candreva, calante nel finale di torneo; l'ottimo esordio di Sabiri, arrivato a Gennaio e capace di prendersi la trequarti con autorevolezza. Male Quagliarella, fermato sovente dagli acciacchi così come Ciccio Caputo, apparso meno brillante delle stagioni precedenti.
Il 2021/22 salernitano è una storia di incredibile salvezza sportiva. Un'altro grande traguardo dello specialista Davide Nicola, guerriero delle sabbie mobili retrocessorie, ha saputo guidare la Salernitana, che all'inizio del girone di ritorno sembrava semplicemente spacciata. Senza una possibilità che fosse una. Poi un mercato più che copioso ha portato gli Ederson, Bohinen, Sepe, Verdi, Perotti e altri. All'ultima giornata la Salernitana dei miracoli si salverà a danno di Cagliari e Genoa.
Il ritorno del maestro Andreazzoli coincide con una bella stagione corale dell'Empoli. Un gruppo giovane, dal quale emergeranno individualità importanti nel corso della stagione, anche grazie alla sapiente gestione di Aureliano Andreazzoli. È il caso di Asllani (andrà all'Inter a fine stagione), ma non solo; Stojanovic, Zurkowski, Henderson, la buona stagione di Pinamonti e seppur discontinuamente, quella di Di Francesco.
Sicuramente Erlic, Kiwior, Gyasi, Maggiore, Verde e Manaj su tutti gli altri. Una stagione di crescita per le Aquile, ma anche per mister Thiago-Motta, che per la prima volta sembra vagamente capirci qualcosa in Serie A. Fra alti e bassi, un buon campionato dello Spezia, che si salverà con buon anticipo.
Un altro anno del ciclo Mihajlovic, che vuol dire tanta garra, agonismo e propensione offensiva a qualunque costo. Alcuni giocatori ne escono rivitalizzati, su tutti sicuramente Arnautovic, al netto degli infortuni, avevamo ampiamente predetto che avrebbe fatto bene con il tecnico serbo e così è stato. È anche il grande anno di Hickey: il 19enne cresce vertiginosamente sulla fascia e a fine stagione sarà ceduto a suon di milioni. Bene anche Theate, guerriero delle retrovie, e Svanberg, ottimo incursore. Male, a tratti malissimo, Barrow e Orsolini.
Consigliati fantacalcio per la giornata 38, tutti i giocatori in trend di crescita che potrebbero portare bonus.
Il Toro di Juric e del 3421 di impronta gasperiniana. L'addio di Belotti, al termine di un lungo infortunio, la buona stagione di Sanabria. La crescita straordinaria di Bremer al centro della difesa, così come quella di Singo e dello stesso Pobega. L'ottimo esordio di Brekalo, solo a tratti le giocate di Pjaca. Un Toro solido e di gran carattere nel 2021/22.
Buona la prima anche per Dionisi. L'anno della grande rivelazione Frattesi, insieme a Maxime Lopez. L'esplosione di Scamacca, la grande stagione di Berardi, la titolarità di Raspadori che non habrillato tuttavia. La crescita di Traorè, finora promessa poco mantenuta ma nel 2021/22 mantenuta un po' di più.
Il primo anno del ciclo Italiano, l'addio di Vlahovic dopo un girone d'andata monstre fra le polemiche con la presidenza Commisso, gli arrivi di Gonzalez, Ikonè e Cabral. Una Fiorentina con un volto nuovo, capace di un gioco offensivo e nel complesso protagonista di un'ottima stagione.
Il primo anno del ciclo Sarri, fra luci e ombre, ha raccolto l'eredità di Simone Inzaghi. Un campionato in cui si è distinto come al solito Ciro Immobile, al suo fianco, pure con discontinuità le prestazioni di Pedro, autore di gol pesanti. La crescita di Lazzari e in parte il ritorno di Marusic, senza dimenticare Milinkvoci-Savic, per distacco uno dei migliori centrocampisti del torneo. Deludenti le prestazioni stagionali di Felipe Anderson e Luis Alberto, apparsi fuori dagli schemi di Mister Sarri.
L'anno dello scudetto milanista con Pioli, l'ultima stagione di Ibrahimovic, in coppia con Giroud. L'esplosione di Leao, Tomori e Tonali. La buona stagione di Maignan, Hernandez e Florenzi. Un'annata da incorniciare per i milanisti
Fra gli anni meno brillanti della Dea sotto la guida di Gasperini, la stagione 21/22 ha coinciso con l'infortunio a Zapata, la partenza di Gosens nel mercato invernale, l'arrivo di Boga a Bergamo e l'esplosione di Koopmeiners. Nel segno della continuità tattica dettata dal 3421 gasperiniano.
Consigliati fantacalcio per la giornata 38, tutti i giocatori in trend di crescita che potrebbero portare bonus.
Il primo anno del ciclo Spalletti, l'ultimo di Insigne, Mertens e anche di Faouzi Ghoulam. La crescita di Lobotka, l'infortunio (allo zigomo) di Osimhen. L'inserimento di Zambo Anguissa e le altre storie di un Napoli arrivato cmounque al terzo posto con 79 punti.
La Juventus del ritorno di Allegri, costruita sulla carta per il dopo-Pirlo, l'ultimo anno di Chiellini, Dybala e Bernardeschi. Il primo senza Cristiano Ronaldo. L'acquisto con pagamento post-datato di Locatelli dal Sassuolo. Il ritorno di Kean e poi nel mercato invernale l'arrivo a sorpresa di Vlahovic e Zakaria, che però non basterà ad invertire la rotta di un campionato certamente poco brillante per i bianconeri.
L'Inter del primo anno di Simone inzaghi, del dopo Conte e Lukaku. I nerazzurri devono ripetersi dopo aver vinto lo scudetto, prendono Dzeko, Correa e Calhanoglu nel mercato estivo e continuano a schierarsi con il 3-5-2. Sfioreranno il titolo, poi vinto dal Milan di Pioli.
Top 10 giocatori fantacalcio
Consigli asta
Asta Premium Invernale
Guida Fanta 2022/23
-
Rigoristi Serie A 2022/2023 pdf
- Scopri tutti i calciatori
- Scopri tutte le rose
Consigli fantacalcio
-
Consigliati giornata 38
-
Tool formazione
-
Lista indisponibili Serie A
Oh per Bacco, ma cos'è questo sito?

FantaCalcioPedia è un'enciclopedia per fantallenatori, fantamagutti e fantasproloquiatori. Qui troverete tutti i consigli fantacalcio per la giornata corrente e i consigli per l'asta che state cercando sulle squadre e i giocatori del campionato di Serie A. FCP è un sito con contenuti inutilmente originali e inediti, quindi purtroppo per voi non copiati e incollati dai siti mainstream come gazzetta e fantagazzetta. È gratis ed è pieno di informazioni che vi aiuteranno (male) durante l'asta del fantacalcio.
FCP, il miglior database qualitativo per fantacalcisti (e umile)

1. Schede delle 20 squadre di serie A, con info sui tecnici, sul modulo, probabili formazioni e rose.
2. Elenco calciatori di serie A con punteggio, descrizione tecnica, posizione tattica, statistiche di rendimento;
3. Possibilità di creare infinite liste personalizzate per raggruppare i calciatori;
4. Liste di sistema che permettono di filtrare i calciatori in base alle caratteristiche di gioco;
5. Sistema di aggiornamento automatico di squadre e calciatori con una redazione che elabora i cambiamenti in tempo reale;
Che cos'è il quaderno d'asta?
Il filtro ALL nel quaderno
Probabili del mondo, unitevi
Probabili formazioni Gazzetta
Probabili formazioni FantaMagazine
Probabili formazioni Fantagazzetta
Probabili formazioni Sky
