Il modulo principale: 3-5-2
DZEKO
MARTINEZ
GOSENS
BARELLA
BROZOVIC
CALHANOGLU
DUMFRIES
BASTONI
DE VRIJ
SKRINIAR
HANDANOVIC
Ultimi arrivi in rosa Inter
Migliori Giocatori Inter
Rigoristi in rosa Inter
Squadre simili a Inter (88)
Inter probabile formazione titolare 2021/22

Performance 2020-2021
Torneo: Serie AReti segnate: 89
Reti subite: 35
Consigli Mercato Riparazione: L'Inter di Inzaghi dopo una prima fase di assestamento ha cominciato a macinare punti ed è in vetta alla classifica. Ad oggi è una delle maggiori candidate allo scudetto. Solida in difesa, sviluppa il gioco principalmente sugli esterni a sinistra l'arrivo di Gosens toglie minutaggio a Perisic, e di conseguenza ridimensiona il ruolo di Dimarco. Sull'out opposto Darmian e Dumfries si giocano una maglia, ma l'olandese è in grande crescita. Centrocampo confermato con Brozovic e Barrella a fare da cerniera e Calhanoglu libero di inventare. L'attacco ruota attorno a Martinez con Dzeko e Sanchez spesso alternativi. Nell'ultima parte del girone d'andata il cileno si è messo in grande spolvero. Preso Caiceido come quarta punta. Ceduti Sensi e Satriano.
Consigli Asta Fantacalcio e Mercato di Riparazione
Ultimo aggiornamento: 31-01-2022
Inter - Allenatore Simone Inzaghi
GIUGNO 2021: Qualcosa si è rotto tra Inzaghi e Lotito. Stagione mediocre che si conclude tuttavia con un'ennesima qualificazione in EL. Ma a Giiugno Inzaghi dopo oltre 20 anni di militanza da giocatore prima e da allenatore poi, lascia la Lazio per accasarsi all'Inter.
LUGLIO 2020: Stagione da incorniciare: vittoria della seconda supercoppa Italiana e qualificazione Champions.
LUGLIO 2019: Nuova qualificazione in EL e vittoria della Coppa Italia! Secondo trofeo per Simone Inzaghi, il matrimonio con la Lazio continua!
LUGLIO 2018: Altra grande stagione, la Lazio vince la supercoppa italiana, e nuova qualificazione in EL.
LUGLIO 2017: Prima stagione alla guida dei biancocelesti è di buon livello, Inzaghi centra la qualificazione in Europa league.
LUGLIO 2016: Simone Inzaghi esordisce come tecnico della Lazio nel finale del campionato 2015-16 quando sostituisce l'esonerato, Pioli traghettando la squadra fino a fine stagione. Dal Luglio 2016 viene confermato allenatore della Lazio. sempre con una qualificazione europea e con la conquista della Supercoppa nel 2107 e della coppa Italia 2018-19. Nell'estate 2021,
SCHEDA ALLENATORE: Simone Inzaghi, fratello del più noto Filippo (almeno in passato, ndr), è stato tra la fine degli anni 90 e il 2010 un calciatore della Lazio. A seguire si è dedicato alla carriera da allenatore, iniziando dalle formazioni giovanili della Lazio. Prima alla guida degli allievi regionali (2010-11), poi un triennio con gli allievi nazionali, ed infine con la Primavera dove vince 2 Coppe Italia e una Supercoppa Primavera in due anni .
Inzaghi è un allenatore molto duttile, bravo tatticamente e capace di far rendere al meglio i giocatori a disposizione. Durante la sua esperienza laziale ha alternato diversi moduli, partendo da un iniziale 4-3-3, passando poi ad un 3-5-2 (spesso 3-4-2-1) che ha dato equilibrio alla squadra sfruttando al meglio le qualità della rosa.
La difesa è schierata con 3 centrali, gli esterni di centrocampo danno equilibrio e copertura alla squadra. Infatti Inzaghi ne schiera uno basso mentre l'altro ha compiti più offensivi. La cerniera di centrocampo vede un regista centrale con due mediani, di cui uno svolge compiti di copertura mentre l'altro si inserisce accompagnando l'azione offensiva. L'attacco gira attorno al centravanti che viene supportato da una seconda punta più dinamica.
Punteggio Inter
Punteggio squadra: 88