Il modulo principale: 4-2-3-1
IBRAHIMOVIC
LEAO
DIAZ
SAELEMAEKERS
TONALI
KESSIE'
HERNANDEZ
TOMORI
ROMAGNOLI
CALABRIA
MAIGNAN
Ultimi arrivi in rosa Milan
Migliori Giocatori Milan
Rigoristi in rosa Milan
Squadre simili a Milan (87)
Milan probabile formazione titolare 2021/22

Performance 2020-2021
Torneo: Serie AReti segnate: 74
Reti subite: 41
Consigli Mercato Riparazione: Il Milan targato Pioli è stabilmente in lotta per lo scudetto. La società è solida ed ha una chiara visione del come crescere. In questa prima metà di campionato Maignan non ha fatto rimpiangere Donnarumma. La difesa ha retto bene, ma l'infortunio di Kjaer imponeva un acquisto per sostituirlo, che non è arrivato. Bene il centrocampo con un ritrovato Tonali che sta disputando una stagione di ottimo livello, insieme a Kessiè. Sugli esterni, oltre ai soliti noti va segnalata la continuità di Florenzi che sta dando un buon contributo. In avanti, crescita esponenziale per Leao, Ibra continua ad essere il leader della squadra, Giroud sta crescendo. Sottotono Diaz. Sul mercato è stato acquistato il giovane talento Lazetic che prende il posto di Pellegri dirottato verso Torino.
Consigli Asta Fantacalcio 2021/22 e Mercato di riparazione
Ultimo aggiornamento: 31-01-2022
Milan - Allenatore Stefano Pioli
LUGLIO 2021: Pioli porta il Milan in testa al classifica, ma dopo aver dominato il campionato per lunghi tratti, cede il passo all'Inter. Riesce ad ottiene una qualificazione per la Champions nel 2021-22.
AGOSTO 2020: Alla guida del Milan, Pioli riesce prima a raddrizzare una stagione complicata centrando la qualificazione in Europa League nel 2020
OTTOBRE 2019: Pioli subentra a Marco Giampaolo alla guida del Milan.
GIUGNO 2017 Pioli accetta l'incarico a Firenze, dove resterà poco meno di due anni, arrivando ottavo nella prima stagione. Si dimette ad Aprile del 2019 su pressione della società e dell'ambiente.
OTTOBRE 2016: Pioli viene chiamato sulla panchina dell'Inter, per sostituire l'uscente F. De Boer. Tuttavia dopo un inizio esaltante, i rapporti con la proprietà milanese si fanno difficoltosi fino all'esonero a poche giornate dalla fine del torneo (gli subentra Vecchi che traghetta la squadra a fine campionato).
SCHEDA ALLENATORE: Tecnico esperto, ha iniziato la carriera da allenatore nel 2003, facendo esperienze importanti in serie B con Salernitana, Piacenza e Sassuolo e in serie A con Parma, Chievo e Bologna. Nel 2014 ottiene il suo miglior piazzamento nella massima serie: terzo posto con la Lazio. L'anno seguente viene però esonerato. Dal punto di vista tattico parliamo di un allenatore duttile, che predilige i sistemi di gioco con quattro difensori e nel biennio 2014-2016 ha applicato con ottimi risultati il 4-3-3, ma non disdegna il 4-2-3-1, modulo che ha valorizzato anche a Firenze.
Punteggio Milan
Punteggio squadra: 87