Juventus probabile formazione titolare 2022/23
Il modulo principale: 3-5-2
VLAHOVIC
DI MARIA
KOSTIC
RABIOT
LOCATELLI
FAGIOLI
CHIESA
DANILO
BONUCCI
BREMER
SZCZESNY
Ultimi arrivi in rosa Juventus
Migliori Giocatori Juventus
Rigoristi in rosa Juventus
Juventus Info rosa 2022/23

Performance 2021-2022
Torneo: Serie AReti segnate: 57 (bonus medio di +4.50 per gara)
Reti subite: 37
Consigli Mercato Invernale 2023: Al di là dei problemi extra campo, la Juventus si appresta a vivere questa seconda parte di stagione con due rientri: Chiesa e Pogba. Inoltre, si punta sui galvanizzati Di Maria e Paredes, neo-campioni del mondo e un ottimo, anche in Qatar, Rabiot. Probabilmente, le buone prestazioni del modulo 3-5-2 porteranno Allegri a tenerlo ancora per un po', man mano che tutti entreranno a pieni giri.
Non ci sono, al momento, prospettive di acquisti, anzi si continuerà con l'inserimento graduale dei giovani come Miretti, Fagioli, Iling Junior.
Consigli Mercato Estivo 2022: Reduce da una stagione 21/22 deludente, la Juventus si rinforza per questa atipica stagione 22/23, comprando molti giocatori interessanti fantacalcisticamente.
In porta, resiste l'affidabile Szczesny.
In difesa, andati via Chiellini e De Ligt, Allegri si affida al nuovo capitano Bonucci e Bremer, acquisto interessante e miglior difensore della Serie 21/22. Sulle fasce, Danilo sembra essere destinato ad avere la titolarità della corsia dx, garantendo maggiore equilibrio di Cuadrado che può essere schierato più avanti. Sulla sinistra, troveremo Alex Sandro, in fase calante ormai da un paio di stagioni. De Sciglio, Gatti e Rugani saranno dei comprimari, sulla carta.
A centrocampo, sembrano esserci le idee più chiare. Paredes davanti alla difesa, Locatelli e McKennie, in attesa di Pogba. Occhio anche al giovane Miretti, che sta emergendo.
Sulle fasce offensive, non ci sono dubbi: Chiesa (quando rientrerà) con Kostic e Di Maria saranno le ali che dovranno accendere Vlahovic, punta centrale.
Ultimo aggiornamento: 31-01-2023
Juventus - Allenatore Massimiliano Allegri
Un tecnico di carisma, che sa gestire tutte le risorse del gruppo. Si è fatto notare a Cagliari, per poi passare al Milan, club col quale ha vinto un campionato.
Poi la chiamata della Vecchia Signora, alla quale ha dato ben 4 scudetti di fila (i 3 precedenti li ha vinti Conte.
E dopo le gioie in campionato, l'ambizione è la Champion's League. Allegri ci arriva molto vicino, andando in finale per ben due volte in 3 anni e perdendole entrambi.
La coppa dalle grandi orecchie rimane la priorità per Allegri e la Juve.
Dopo l'ultimo scudetto di fila del 2018, l'ambizione è decisamente la coppa dalle grandi orecchie e l'arrivo di Ronaldo sembra indicare esattamente questa strada!
Ma occhio al campionato, in cui la Juventus vorrà continuare la striscia di vittorie e per farlo dovrà difendersi dalle altre compagini, come Inter, Napoli e Roma. E allora si torna sul mercato e al tecnico viene consegnata una squadra da rimodellare dopo la partenza di Buffon, che sarà sostituito da Szczesny, e dopo l'arrivo di Emre Can e Ronaldo, che vanno ad arricchire centrocampo ed attacco.
Una squadra nuova che presumibilmente parlerà un 4-2-3-1 molto offensivo e di grande qualità, in tutte le porzioni di campo. Ma che, per necessità potrebbe anche mutare in un più roccioso 4-3-3.
Punteggio Juventus
Punteggio squadra: 89
Rosa Juventus Giocatori
