Juventus probabile formazione titolare 2023-24
Il modulo principale: 3-5-2
CHIESA
VLAHOVIC
CAMBIASO
RABIOT
MIRETTI
LOCATELLI
WEAH
SANDRO
BREMER
DANILO
SZCZESNY
Ultimi arrivi in rosa Juventus
Migliori Giocatori Juventus
Rigoristi in rosa Juventus
Juventus Info rosa 2023/24

Performance 2022-2023
Torneo: Serie AReti segnate: 56 (bonus medio di +4.42 per gara)
Reti subite: 33
Consigli Mercato estivo 2023: Al termine di una delle più brutte e difficili stagioni per la vecchia Signora, la costruzione della nuova compagine di gioco che calcherà i campi nella stagione 2023/24 riparte sicuramente più dall'organico preesistente che dal ricorso a nuovi acquisti. Vediamo come dovrebbe girare il 3-5-2 di Allegri (o all'occorrenza 4-4-2).
In porta il solido codice fiscale Szczesny. Perin secondo e Pinsoglio terzo.
In difesa Sandro può adattarsi centrale mancino, con Bremer e Danilo i più solidi del reparto, alle loro spalle Rugani e Gatti. Bonucci saluta e parte per la Bundes. Sugli esterni forza e progressione di Cambiaso e del neo-acquisto Weah, (nasce esterno offensivo, ma potrebbe seguire le orme di Cuadrado alla Juve). De Sciglio completa, ma è infortunato al momento in cui scriviamo.
A centrocampo sfoltita la rosa con le partenze di Paredes e Zakaria; Rabiot, Locatelli e Pogba (se ritrova continuità, forse anche no) per due maglie, con Miretti e Fagioli che rappresentano alternative di valore, almeno sulla carta. Da valutare Kostic, utile nel 4-4-2, meno col centrocampo a 5. McKennie e Nicolussi-Caviglia restano in rosa.
Davanti Vlahovic, Chiesa e Milik per due maglie, con Kean a fungere da arma tattica. Iling-Junior rimane in rosa, giocatore in crescita.
Ultimo aggiornamento: 03-09-2023
Juventus - Allenatore Massimiliano Allegri
Un tecnico di carisma, che sa gestire tutte le risorse del gruppo. Si è fatto notare a Cagliari, per poi passare al Milan, club col quale ha vinto un campionato.
Poi la chiamata della Vecchia Signora, alla quale ha dato ben 4 scudetti di fila (i 3 precedenti li ha vinti Conte.
E dopo le gioie in campionato, l'ambizione è la Champion's League. Allegri ci arriva molto vicino, andando in finale per ben due volte in 3 anni e perdendole entrambi.
La coppa dalle grandi orecchie rimane la priorità per Allegri e la Juve.
Dopo l'ultimo scudetto di fila del 2018, l'ambizione è decisamente la coppa dalle grandi orecchie e l'arrivo di Ronaldo sembra indicare esattamente questa strada!
Ma occhio al campionato, in cui la Juventus vorrà continuare la striscia di vittorie e per farlo dovrà difendersi dalle altre compagini, come Inter, Napoli e Roma. E allora si torna sul mercato e al tecnico viene consegnata una squadra da rimodellare dopo la partenza di Buffon, che sarà sostituito da Szczesny, e dopo l'arrivo di Emre Can e Ronaldo, che vanno ad arricchire centrocampo ed attacco.
Una squadra nuova che presumibilmente parlerà un 4-2-3-1 molto offensivo e di grande qualità, in tutte le porzioni di campo. Ma che, per necessità potrebbe anche mutare in un più roccioso 4-3-3.
Punteggio Juventus
Punteggio squadra: 87