ROSATI ANTONIO
POR
Fiorentina
Terminato bruscamente il corso Ancelotti, il Napoli si affida a Gattuso che riparte dal 4-3-3 con esterni a piede invertito. Vediamo come ha giocato il Napoli nel 2020.
Meret e Ospina hanno diviso la maglia titolare. Difesa a quattro: Di Lorenzo, Mario Rui, Koulibaly e Manolas. Hysaj e Maksimovic hanno trovato un buon minutaggio dalla panca. A centrocampo buoni gli innesti di Gennaio, Demme e Lobotka. Il primo è diventato regista titolare, affiancato quasi sempre da Ruiz e Zielisnski nella gestione Gattuso. Elmas prima alternativa. Più defilato Allan, che a fine stagione lascia il Napoli.
Nel reparto d'attacco la maggiore confusione: Mertens e Milik si sono alternati al centro dell'attacco. Insigne ha giocato con continuità come ala sinistra, mentre a destra Gattuso ha impiegato sempre più spesso Politano e talvolta Callejon (anche lui abbandona il Napoli a fine stagione). Defilato Lozano, che non ha legato con il nuovo tecnico ed ha giocato poco.
PRECEDENTEMENTE: Con la partenza di Maurizio Sarri, la squadra viene affidata alla gestione tecnica di Carlo Ancelotti che siede sulla panchina azzurra nell'estate 2018. La stagione 18/19 vede l'arrivo del talentuoso Fabian Ruiz e qulche altro innesto di mercato: l'allenatore vira sul 4-4-2 provando a dare un nuovo gico alla squadra che alla fine del torneo si piazza alle spalle della Juve, centrando la qualificazione in Champions. Alcuni imbarazzi tattici ed una squadra che non ha ancora assimilato la nuova idea di gioco, cui si aggiunge una strategia di mercato che non ha sortito effetti positivi ed errate scelte del tecnico, sono gli ingredienti base per l'avvio del campionato 2019/20: il Napoli perde punti e posizioni in campionato, pur ottenenedo la qualificazione in Champions. La situazione si fa delicata con l'inverno ed il mister viene esonerato il 10 dicembre 2019, al termine della partita vinta per 4-0 contro il Genk, che sancisce la qualificazione dei partenopei agli ottavi di finale di Champions League. La squadra è affidata a Gennaro Gattuso.
POR
Fiorentina
DIF
Atalanta
DIF
Bologna
DIF
Bologna
DIF
Bologna
DIF
Cagliari
DIF
Cagliari
DIF
Cagliari
DIF
Fiorentina
DIF
Fiorentina
DIF
Genoa
DIF
Lazio
DIF
Milan
DIF
Parma
DIF
Parma
DIF
Roma
CEN
Cagliari
CEN
Cagliari
CEN
Cagliari
CEN
Genoa
CEN
Milan
CEN
Torino
CEN
Verona
CEN
Verona
TRQ
Atalanta
TRQ
Crotone
TRQ
Genoa
TRQ
Spezia
TRQ
Udinese
ATT
Benevento
ATT
Crotone
ATT
Fiorentina
ATT
Juventus
ATT
Milan
ATT
Parma
ATT
Parma
ATT
Parma
ATT
Roma
ATT
Sampdoria
ATT
Torino
ATT
Udinese
ATT
Verona
-
Consigliati giornata 32
-
Tool formazione
-
Lista indisponibili Serie A
- Entra in Sniper Elite
-
Guida Mercato Gennaio 2021
-
Calendario Serie A 2020/2021 pdf
- Scopri tutti i calciatori
- Scopri tutte le rose
- 15 videogames di calcio real players
FantaCalcioPedia è un'enciclopedia per fantallenatori, fantamagutti e fantasproloquiatori. Qui troverete tutti i consigli fantacalcio per la giornata corrente e i consigli per l'asta che state cercando sulle squadre e i giocatori del campionato di Serie A 2020/21. FCP è un sito con contenuti inutilmente originali e inediti, quindi purtroppo per voi non copiati e incollati dai siti mainstream come gazzetta e fantagazzetta. È gratis ed è pieno di informazioni che vi aiuteranno (male) durante l'asta del fantacalcio.
1. Schede delle 20 squadre di serie A, con info sui tecnici, sul modulo, probabili formazioni e rose.
2. Elenco calciatori di serie A con punteggio, descrizione tecnica, posizione tattica, statistiche di rendimento;
3. Possibilità di creare infinite liste personalizzate per raggruppare i calciatori;
4. Liste di sistema che permettono di filtrare i calciatori in base alle caratteristiche di gioco;
5. Sistema di aggiornamento automatico di squadre e calciatori con una redazione che elabora i cambiamenti in tempo reale;
Probabili formazioni Gazzetta
Probabili formazioni FantaMagazine
Probabili formazioni Fantagazzetta
Probabili formazioni Sky