ROSATI ANTONIO
POR
Fiorentina
Maran nella prima parte di stagione ha schierato spesso la compagine sarda con un modulo 4-3-1-2 o in alternativa 4-3-2-1. Con l'avvento di Zenga l'impianto tattico è cambiato poco, il Cagliari ha giocato quasi sempre con un 4-3-2-1.
L'uomo-Cragno infortunato ad inizio stagione, ha lasciato spazio a Olsen riprendendolo progressivamente nel girone di ritorno. Difesa schierata a quattro: Cacciatore e Faragò si sono alternati nel girone d'andata per il ruolo di titolare a destra. A sinistra invece Luca Pellegrini ha giocato con maggiore continuità. Al centro Klavan e Ceppitelli sono titolari in pectore, con spazio anche per Pisacane. e per il giovane polacco Walukiewicz.
Linea mediana sarda di grande qualità Cigarini, Nandez e Rog, autori di un girone d'andata monumentale. Cigarini che pareva destinato alla panchina, ha saputo ricavarsi uno spazio come regista titolare, mentre Nandez, Ionita e Rog si sono alternati nel ruolo di mezzali. Oliva fa parte del turn-over pur giocando poco.
Nainggolan invece si è imposto come trequartista della squadra (e leader), giocando un girone d'andata sontuoso. L'acquisto di Gastòn Pereiro, dal PSV, come trequartista di riserva conferma la bocciatura di Birsa, che è rimasto ai margini.
In attacco l'infortunio di Pavoletti ha mischiato le carte. Il Cholito Simeone e Joao Pedro hanno formato una coppia formidabile, in particolar modo il brasiliano che ha segnato 18 reti nel 2019/20. Un'annata da incorniciare.
PRECEDENTEMENTE: Il Cagliari è una squadra storica, patrimonio del calcio italiano. Nel 2016 fa ritorno in serie A a distanza di un solo anno dalla retrocessione, ritrovando la dimensione che le compete. La stagione 2016-17 è buona, un piazzamento a metà classifica garantisce una facile salvezza. L'inizio stagione del campionato 2017-18 non è stato all'altezza della precedente stagione, e la dirigenza del Cagliari ha preferito sostituire Rastelli con Lopez il quale ha traghettato i sardi verso una difficile salvezza. Estate 2018 avvento Maran, confermato poi per la stagione 2019-20.
POR
Fiorentina
DIF
Atalanta
DIF
Bologna
DIF
Bologna
DIF
Bologna
DIF
Cagliari
DIF
Cagliari
DIF
Cagliari
DIF
Fiorentina
DIF
Fiorentina
DIF
Genoa
DIF
Lazio
DIF
Milan
DIF
Parma
DIF
Parma
DIF
Roma
CEN
Cagliari
CEN
Cagliari
CEN
Cagliari
CEN
Genoa
CEN
Milan
CEN
Torino
CEN
Verona
CEN
Verona
TRQ
Atalanta
TRQ
Crotone
TRQ
Genoa
TRQ
Spezia
TRQ
Udinese
ATT
Benevento
ATT
Crotone
ATT
Fiorentina
ATT
Juventus
ATT
Milan
ATT
Parma
ATT
Parma
ATT
Parma
ATT
Roma
ATT
Sampdoria
ATT
Torino
ATT
Udinese
ATT
Verona
-
Consigliati giornata 32
-
Tool formazione
-
Lista indisponibili Serie A
- Solo Real Fighters (UFC)
-
Guida Mercato Gennaio 2021
-
Calendario Serie A 2020/2021 pdf
- Scopri tutti i calciatori
- Scopri tutte le rose
- 14 felpe spaziali
FantaCalcioPedia è un'enciclopedia per fantallenatori, fantamagutti e fantasproloquiatori. Qui troverete tutti i consigli fantacalcio per la giornata corrente e i consigli per l'asta che state cercando sulle squadre e i giocatori del campionato di Serie A 2020/21. FCP è un sito con contenuti inutilmente originali e inediti, quindi purtroppo per voi non copiati e incollati dai siti mainstream come gazzetta e fantagazzetta. È gratis ed è pieno di informazioni che vi aiuteranno (male) durante l'asta del fantacalcio.
1. Schede delle 20 squadre di serie A, con info sui tecnici, sul modulo, probabili formazioni e rose.
2. Elenco calciatori di serie A con punteggio, descrizione tecnica, posizione tattica, statistiche di rendimento;
3. Possibilità di creare infinite liste personalizzate per raggruppare i calciatori;
4. Liste di sistema che permettono di filtrare i calciatori in base alle caratteristiche di gioco;
5. Sistema di aggiornamento automatico di squadre e calciatori con una redazione che elabora i cambiamenti in tempo reale;
Probabili formazioni Gazzetta
Probabili formazioni FantaMagazine
Probabili formazioni Fantagazzetta
Probabili formazioni Sky