Ultime dai campi per la giornata 27 Undici Leoni

Guida Fanta 2025 Confronta Players >> Lista infortunati
Ultime dai campi per la giornata 27 Undici Leoni

Focus sulle probabili formazioni della giornata 27, a ridosso dei turni di Champions ed Europa League che hanno coinvolto Roma, Napoli e Inter. Si parte venerdi 8 marzo con Juve-Udinese. Sabato il Genoa affronta il Parma sperando in una rivincita dopo la sconfitta all'andata. L'Inter senza Maurito (sempre più in crisi col club) incontra la Spal. Dea e Samp in un match da gol e cartellini. Il Napoli fa visita ai ragazzi di De Zerbi, in Emilia. Fiorentina-Lazio tutta da seguire domenica sera. Monday night con Roma-Empoli.


Juventus - Udinese

Vernerdì 8 Marzo 2019 ore 20.30 - Guarda le probabili formazioni di Juventus - Udinese

Come gioca la Juventus (4-3-3): La Juve affronta l'Udinese ma la testa potrebbe essere già rivolta all'Atletico Madrid per il prossimo turno di Champions. Questo potrebbe rappresentare l'unica insidia per la prima della classe che, infatti, si presenta molto rimaneggiata: Bonucci-Chiellini in panchina, al loro posto Rugani e Barzagli. Caceres  e Spinazzola esterni e Sandro alto sulla trequarti, o comunque in posizione molto offensiva. Cancelo out. Pjanic squalificato e Khedira ancora con qualche problema: giocano Matuidi-Bentancur-Can. Ronaldo riposa: attacco insolito con Bernardeschi, Kean e il già citato Sandro. 

Tabellino Juventus  giornata 26 (4-3-3): Szczesny; Cancelo (61' De Sciglio), Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Emre Can, Pjanic, Matuidi; Bernardeschi (85' Dybala), Mandzukic (74' Bentancur), Ronaldo. A disp: Pinsoglio, Perin, Barzagli, Caceres, Rugani, Spinazzola, Kean. All.: Massimiliano Allegri.

Come gioca l'Udinese (4-2-3-1): L'Udinese di Nicola apre il turno 27 di friday night e affronta i campioni d'Italia allo Juventus Stadium. Match proibitivo anche sei friulani sono in un buon momento. L'infermeria è sempre affollata con Samir, D'Alessandro e Barak assenti principali, mentre Behrami è a rischio convocazione, le sue condizioni sono da monitorare. Squalificato Mandragora. Probabile conferma per Zeegelar, così come per Sandro, entrato solo nella ripresa contro il Bologna, ma con buone possibilità di partire titolare. In stato di grazia ci sono Larsen e Pussetto, entrambi stanno continuando a crescere.

Tabellino Udinese giornata 26 (3-5-2): Tabellino Udinese alla giornata 26 (3-5-2): Musso; De Maio, Ekong, Nuytinck; Ter Avest (32’ s.t. Sandro), Larsen, Mandragora, De Paul, Zeegelaar; Pussetto (43’ s.t. Lasagna), Okaka (46’ s.t. Teodorczyk). All. Nicola.

***************************************************************

Parma - Genoa

Sabato 09 Marzo 2019 ore 18:00 - Guarda le probabili formazioni di Parma - Genoa

Come gioca il Parma (4-3-3) : Il Parma, reduce dal rocambolesco pareggio di Empoli, riceve il Genoa in una sfida tra due squadre che cercano gli ultimi punti utili ai fini di una salvezza anticipata. Rientra in difesa Bastoni mentre mister D’Aversa ha diversi problemi a centrocampo con Stulac e Barillà fuori. Probabile nuova opportunità per il giovane Machin dopo il non felice esordio contro il Napoli. Solito ballottaggio tra Biabiany e Siligardi al fianco di Inglese e Gervinho.

Tabellino Parma giornata 26 (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Gobbi; Kucka, Rigoni, Barillà (45’ s.t. Gazzola); Siligardi (25’ s.t. Biabiany), Inglese, Gervinho. All. D’Aversa. 

Come gioca il Genoa (4-3-3) : Il Genoa dopo lo scialbo pareggio interno, a reti inviolate, contro il Frosinone va a Parma per cercare i punti della tranquillità. Prandelli ha ormai quadrato il cerchio con il 4-3-3 con Bessa mezz’ala mentre si pensa all’impiego di Pandev a supporto del tandem  Sanabria - Kouamè

 Tabellino Genoa giornata 26 (4-3-3): Radu; Biraschi (1’ st Pandev), Romero, Zukanovic, Criscito; Bessa, Radovanovic, Lerager; Lazovic, Sanabria, Kouamè (33’ st Dalmonte). All. C. Prandelli.

***************************************************************

Chievo - Milan

Sabato 09 Marzo 2019 ore 20:30 - Guarda le probabili formazioni di Chievo - Milan

Come gioca il Chievo (4-3-1-2) : Un Chievo in caduta libera dopo la debacle dell’Olimpico di Torino ospita un Milan lanciatissimo per provare a limitare i danni e dare un senso ad un’annata avara di soddisfazioni. Ballottaggio Kiyine -  Dioussè mentre rientra De Paoli dal primo minuto in luogo dell’infortunato Schelotto. Davanti favoriti Stepinski e Meggiorini.

Tabellino Chievo giornata 26 (4-3-1-2): Sorrentino; Schelotto (18' pt Depaoli), Bani, Barba, Jaroszynski (29' st Andreolli); Leris, Rigoni, Diousse; Giaccherini; Djordjevic, Meggiorini (19' st Stepinski). A disposizione: Semper, Caprile, Piazon, Pucciarelli, Cesar, Kiyine, Rossettini, Grubac, Vignato. Allenatore: Di Carlo

Come gioca il Milan (4-3-3): Gattuso completa l’incredibile scalata, ora il Milan è terzo e l’allenatore rossonero non può concedersi paure se vuole mantenere la posizione. In difesa Rodriguez squalificato sarà sostituito da Laxalt, mentre a destra Calabria è in ballottaggio con Conti. A centrocampo, Biglia reclama spazio, Bakayoko potrebbe fargli posto. In avanti, non al meglio Calhanoglu, chance per Castillejo. Piatek sarà con ogni probabilità ancora titolare, solito spezzone di partita per Cutrone.

Tabellino Milan giornata 26 (4-3-3): G. Donnarumma, Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez, Kessié, Bakayoko (Dal 56' Biglia), Paqueta (Dal 73' Castillejo), Suso, Piatek (Dall'83' Cutrone), Calhanoglu. A disp.: Reina, A. Donnarumma, Borini, Conti, Bertolacci, Montolivo, Abate, Strinic, Laxalt. All.: Gattuso

***************************************************************


Bologna - Cagliari

Domenica 10 Marzo 2019 ore 12:30 - Guarda le probabili formazioni di Bologna - Cagliari

Come gioca il Bologna (4-3-3): Il Bologna ospita nel lunch match un Cagliari in forma, difesa bloccata con Danilo, Lyanco centrali e terzini Mbaye e Dijiks. Centrocampo che parte a tre con Poli, Pulgar e Soriano con un possibile innesto a partita in corso di Dzemaili e Orsolini. Attacco affidato a Sansone, Palacio e  il miglior marcatore della squadra Santander. Ritorna a disposizione di Mihajlovic Destro che con Edera risultano armi tattiche a partita in corso.

Tabellino Bologna giornata 26 (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Lyanco, Dijks; Poli (21' st Donsah), Dzemaili (31' st Nagy); Orsolini, Soriano (35' st Sansone), Palacio; Santander. A disp.: Da Costa, Calabresi, Gonzalez, Helander, Mattiello, Edera, Krejci, Svenberg, Falcinelli. All.: Mihajlovic

Come gioca il Cagliari (4-3-2-1): Maran cerca di dare continuità di risultato alla sua squadra e ritrova qualche infortunato. Difesa titolare vista contro l’inter: Srna, Ceppitelli, Pisacane, Pellegrini. A centrocampo vista la squalifica di Faragò e Cigarini spazio a Padoin e Bradaric,  Barella a supporto dei due trequartisti Joao Pedro e Ionita, punta centrale Pavoletti. Tornano ad allenarsi ad Asseminello Birsa e Romagna.

Tabellino Cagliari  giornata 26 (4-3-1-2): Cragno; Srna, Ceppitelli, Pisacane, Pellegrini; Faragò, Cigarini (22'st Bradaric), Ionita (40'st Padoin); Barella; Joao Pedro (35'st Despodov), Pavoletti. A disposizione: Aresti, Rafael, Cacciatore, Leverbe, Lykogiannis, Oliva, Doratiotto, Thereau. Allenatore: Maran.

***************************************************************

Inter - Spal

Domenica 10 Marzo 2019 ore 15:00 - Guarda le probabili formazioni di Inter - Spal

Come gioca l’Inter (4-2-3-1): Da quando è scoppiato il caso Icardi l’Inter non trova pace, tra proclami e magre prestazioni. I Neroazzurri hanno perso la terza posizione ed ora il discorso Champions è a rischio. Spalletti ha recepito il messaggio: con la SPAL non si può sbagliare. A difesa qualche dubbio, De Vrij potrebbe essere sostituito da Miranda, mentre D’ambrosio è tallonato da Soares. Solito ballottaggio a sinistra tra Asamoah e Dalbert. In mediana la squalifica di Vecino lancia Gagliardini verso una maglia da titolare, ma ci sono residue chance per Borja Valero. Sulla trequarti Joao Mario titolare dato l’infortunio di Nainggolan, mentre Candreva con ogni probabilità sostituirà l'acciaccato Perisic. In panchina si rivede Keità (e forse anche Icardi).

Tabellino Inter giornata 26 (4-2-3-1): Handanovic; D'Ambrosio, De Vrij, Skriniar, Asamoah (38' st Candreva); Vecino (23' st Borja Valero), Brozovic (42' st Ranocchia); Politano, Nainggolan, Perisic; Lautaro Martinez. A disp.: Padelli, Gagliardini, Joao Mario, Cedric, Miranda, Dalbert, Colidio. All.: Spalletti

Come gioca la Spal (4-4-2) : Squalificato Cionek e ancora in dubbio Lazzari. Queste le incognite dei toscani, che sperano però di recuperare l'esterno, la sensazione è che Lazzari possa farcela. Da seguire. Se recupera è praticamente certo il ritorno al 3-5-2 marchio di fabbrica. Diversamente, il 4-4-2 con Fares e Kurtic esterni resta l'alternativa. In mezzo è in crescita Valoti che si gioca, favorito,  una maglia con Murgia e Schiattarella. Davanti Antenucci e Petagna, di gran lunga il migliore del reparto spallino.

Tabellino Spal giornata 26 (4-4-2): Viviano 5,5; Cionek 4, Bonifazi 5,5, Felipe 5 (dal 37′ s.t. Antenucci s.v.), Fares 6; Kurtic 6, Missiroli 5,5, Schiattarella 5 (dal 10′ s.t. Murgia 6), Valoti 6,5 (dal 33′ s.t. Jankovic s.v.); Petagna , Floccari 5,5. Allenatore: Semplici.

***************************************************************

Sampdoria - Atalanta

Domenica 10 Marzo 2019 ore 15:00 - Guarda le probabili formazioni di Sampdoria - Atalanta

Come gioca la Sampdoria (4-3-1-2): In difesa Murru ritorna titolare con Andersen, Colley e  Bereszynski. Praet, Linetty ed Ekdal formano il pacchetto di centrocampo, ancora ai box Barreto. Sulla linea della trequarti Saponara titolare, Ramirez va in panchina causa noie fisiche. In attacco solito ballottaggio per una maglia da titolare, tra Gabbiadini e Defrel. In settimana terapie in piscina per Quagliarella, da valutare la sua presenza nel match contro l’Atalanta.

Tabellino Sampdoria giornata 26 (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Colley, Andersen, Sala; Praet (43' st Murru), Vieira, Linetty; Saponara (14' st Jankto); Gabbiadini, Quagliarella (24' st Defrel). A disp.: Rafael, Belec, Sau, Tavares, Ferrari. All.: Giampaolo

Come gioca l'Atalanta (3-4-2-1): L'Atalanta vede l’Europa e la trasferta di Genova è un importante banco di prova. Ballottaggio in porta, Gollini (viene da una buona prova contro la Fiorentina) insidia Berisha, mentre a difesa fermo ai box Toloi, si va verso la conferma di Mancini e Djimsiti nel terzetto difensivo. Sull’out sinistro Gosens si gioca una maglia con Castagne. 

Tabellino Atalanta giornata 26 (3-4-1-2): Gollini; Mancini, Djimsiti, Masiello (4' st Palomino); Castagne, De Roon, Freuler (42' st Hateboer), Gosens; Gomez; Ilicic, Zapata (27' st Pasalic). A disp.: Berisha, Rossi, Reca, Pessina, Ibanez, Kulusevski, Barrow. All.: Gasperini

***************************************************************

Frosinone - Torino

Domenica 10 Marzo 2019 ore 15:00 - Guarda le probabili formazioni di Frosinone - Torino

Come gioca il Frosinone (3-5-2): Il Frosinone di Baroni ospita il Torino in una partita tutta da vincere per rimanere in Serie A. Si ripeterà l'ossequiosa osservanza del 3-5-2, ormai garante di gioco per i canarini che dovranno fare a meno dello squalificato Cassata. In regia Viviani con Chibsah e Maiello. Sugli esterni chances per Molinaro, con Beghetto pronto in panchina, e Zampano, ormai confermatissimo. Ciofani in ballottaggio: accanto a Ciano può finirci Pinamonti. Trotta scivola più giù nelle preferenze.

Tabellino Frosinone giornata 26 (3-5-2): Sportiello; Goldaniga, Salamon, Capuano; Paganini, Chibsah, Viviani (10 ‘s Maiello), Cassata, Molinaro; Ciano (44’ st Gori), Pinamonti (28’ st Ciofani). A disposizione: Iacobucci, Simic, Ariaudo, Valzania, Zampano, Trotta, Sammarco, Brighenti, Beghetto. Allenatore: Baroni.

Come gioca il Torino (3-4-2-1): Trasferta in Ciociaria per la banda-Mazzarri, in palio punti preziosi per continuare la cavalcata per l’Europa. Soliti grattacapi per Mazzarri, in difesa Djidji in recupero insidia Moretti. A centrocampo, Aina e Lukin non al meglio, De Silvestri sarà schierato a destra con Ansaldi sull’out opposto. Meité e Rincon titolari in mediana, mentre Baselli rischia di lasciare il posto a Zaza qualora il tecnico toscano decidesse di schierare un 3-4-3.

Tabellino Torino giornata 26 (3-4-2-1): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Moretti; De Silvestri, Lukic (6' st Zaza), Meité (36' st Rincon), Ansaldi; Iago Falque (17' st Berenguer), Baselli; Belotti. A disposizione: Ichazo, Rosati, Aina, Singo, Parigini, Djidji, Bremer. All.: Mazzarri

***************************************************************

 

 


Sassuolo - Napoli

Domenica 10 Marzo 2019 ore 18:00 - Guarda le probabili formazioni di Sassuolo - Napoli

Come gioca il Sassuolo (4-3-3): De Zerbi riceve gli azzurri di Ancelotti in una partita che si preannuncia complicata. Tuttavia non ci sono importanti defezioni tra gli emiliani che potrebbero schierare la solita formazione, con l'eccezione di Pegolo che rileva lo squalificato Consigli. Difesa a quattro con Rogerio e Lirola confermati sulle fasce e Ferrari e Peluso al centro: occhio a Demiral in ballottaggio. Centrocampo a tre con Duncan-Sensi-Locatelli. Ballottaggio per Magnanelli. In attacco Berardi-Djuricic-Babacar.

Tabellino Sassuolo giornata 26 (3-5-2): Consigli; Lirola, Demiral, Ferrari, Peluso; Locatelli (dal 18' st Bourabia), Sensi, Magnanelli (dal 22'st Pegolo); Berardi, Djuricic (dal 29' st Matri), Boga. A disposizione: Pegolo, Lemos, Da Silva, Matri, Scamaccia, Sernicola, Odgaard, Magnani, Khouma, Di Francesco, Bourabia, Adjapong. Allenatore: Roberto De Zerbi.

Come gioca il Napoli (4-4-2): Il Napoli incontra il Sassuolo in trasferta, in un match che capita a ridosso del turno di EL col Salisburgo. Ancelotti potrebbe mischiare molte carte e scendere in campo con una formazione insolita. Meret squalificato lascia il posto ad Ospina. Koulibaly è titolare certo, l'altro potrebbe essere Chiriches (che dovrà guadagnare miutaggio anche in vista del Salisburgo), Maksimovic potrebbe fermarsi o comunque entrare a gara in corso. Panchina per Luperto, in attesa di una chance. Centrocampo: Callejon, Allan e Fabian potrebbero rifiatare: dentro Ounas e Verdi e Diawara. In attacco Milik-Mertens.

Tabellino Napoli giornata 26 (4-4-2): Meret; Malcuit (46' Mertens), Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Callejon (78' Ounas), Allan, Fabian, Zielinski; Milik (27' Ospina), Insigne. A disp.: Karnezis, Chiriches, Ghoulam, Luperto, Mario Rui, Diawara, Younes, Verdi. All.: Carlo Ancelotti

***************************************************************

Fiorentina - Lazio

Domenica 10 Marzo 2019 ore 20:30 - Guarda le probabili formazioni di Fiorentina - Lazio

Come gioca la Fiorentina (4-3-3):  Pioli dovrà scegliere tra una difesa a tre o a quattro, probabilmente si partirà con uno schieramento a quattro composto da Pezzella, Hugo e Milenkovic, Biraghi. A centrocampo Veretout sarà affiancato da Benassi e Fernades, possibile vedere Dabo a partita in corso. In attacco Chiesa e Muriel confermati con il ballottaggio tra Gerson e Simeone.

Tabellino Fiorentina giornata 26 (3-4-3):  Lafont; Milenkovic, Pezzella (21' s.t. Hugo), Ceccherini (40' s.t. Pjaca); Laurini (20' s.t. Dabo), Edimilson, Veretout, Biraghi; Chiesa, Simeone, Muriel. All. Pioli.

 

Come gioca la Lazio (3-5-2):  Reduci dai fasti del derby stravinto con un roboante tris ai danni della Roma, i biancocelesti possono (e devono) concentrarsi sul campionato, vista l'eliminazione in EL. Contro la Fiorentina non ci saranno Strakosha, Wallace, Lukaku e Berisha. Le condizioni del portiere, in verità, sono in fase di monitoraggio, c'è la speranza di recuperarlo in extremis; diversamente sarebbe la volta di Proto fra i pali. In difesa Luiz Felipe in ballottaggio con Bastos per una maglia dal 1'. In mezzo centrocampo titolare, mentre sulle fasce Romulo potrebbe ancora essere favorito rispetto a Marusic. In trequarti Correa affaticato, potrebbe comunque subentrare a gara in corso, mentre Luis Alberto dovrebbe partire titolare, anche se Caicedo è in stato di grazia e lo incalza. 

Tabellino Lazio giornata 26 (3-5-2): Strakosha; Bastos, Acerbi, Radu; Marusic, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto (25' st Parolo), Lulic; Correa (33' st Cataldi), Caicedo (19' st Immobile). A disp.: Proto, Guerrieri, Luiz Felipe, Patric, Durmisi, Badelj, Bruno Jordão, Romulo, Pedro Neto. Allenatore: Inzaghi.

***************************************************************

Roma - Empoli

Lunedi 11 Marzo 2019 ore 20:30 - Guarda le probabili formazioni di Roma - Empoli

Come gioca la Roma (4-2-3-1) : Una Roma devastata dal terremoto dell’esonero di Di Francesco ospita l’Empoli per ripartire e conquistare tre punti preziosi per la corsa Champions. Lazio e Porto rappresentano macchie indelebili nella stagione giallorossa e Claudio Ranieri, romano e romanista nonchè artefice del miracolo Leicester subentrerà sulla panchina giallorossa. Proprio in queste ore l’avvocato del tecnico romano è a Trigoria per raggiungere l’accordo con il club. Tegola Zaniolo: problemi al polpaccio per lui, c'è il forte rischio che non sia convocato, situazione da monitorare. Probabile turnover per il match con i toscani con l’inserimento di Santon, Juan Jesus e Schick al posto degli  squalificati Kolarov, Fazio e Dzeko mentre De Rossi e Pellegrini sono usciti acciaccati da Oporto e sono pronti Nzonzi e Perotti.

Tabellino Roma giornata 26 (4-3-3): Olsen; Florenzi, Fazio, Juan Jesus, Kolarov; Cristante, De Rossi (21' st Pastore), Pellegrini; Zaniolo (16' st Perotti), Dzeko, El Shaarawy (37' st Schick). A disp.: Mirante, Fuzato, Marcano, Karsdorp, Santon, Nzonzi, Coric, Kluivert. Allenatore: Di Francesco.

Come gioca l'Empoli (3-5-2): L'undici di mister Iachini si reca nella capitale per affrontare una Roma stordita dalla cocente sconfitta allo stadio Dragao, costata la qualificazione ai quarti. Turno non impossibile per i toscani, viste le pesanti squalifiche dei capitolini, mentre indisponibili per l'Empoli sono Antonelli, Polvani e Mchelidze. Poche novità, il solco tratteggiato da Iachini è chiaro; Dragowski sembra il titolare in porta. In difesa Veseli e Silvestre si affiancano al giovane Dell'Orco, in buon stato di forma e reduce dalla prima marcatura in Serie A. In mezzo Acquah sembra aver ripreso la maglia titolare, probabile che Traorè, giovanissimo, debba guadagnarsi il minutaggio. Occhio a Krunic, autore di una stagione eccellente fino a questo momento. Davanti Caputo e Farias formano una coppia temibile per qualunque difesa.   

Tabellino Empoli giornata 26 (3-5-2): Dragowski, Di Lorenzo, Veseli, Silvestre, Dell’Orco, Bennacer, Acquah (63′ Traoré), Pasqual (86′ Oberlin), Krunic,Caputo, Farias (84′ La Gumina).
Substitutes: Provedel, Perucchini, Brighi, Pajac, La Gumina, Maietta, Capezzi, Rasmussen, Nikolaou, Ucan. Coach: Iachini.

 

***************************************************************

Gianluca Guarino

Autore: Gianluca Guarino
Bio: redattore scrupoloso
Ultimo aggiornamento: mer 13 mar 2019 10:58:37

Oh per Bacco, ma cos'è questo sito?

logo fantacalciopedia

FantaCalcioPedia è un'enciclopedia per fantallenatori, fantamagutti e fantasproloquiatori. Qui troverete tutti i consigli fantacalcio per la giornata corrente e i consigli per l'asta che state cercando sulle squadre e i giocatori del campionato di Serie A. FCP è un sito con contenuti inutilmente originali e inediti, quindi purtroppo per voi non copiati e incollati dai siti mainstream come gazzetta e fantagazzetta. È gratis ed è pieno di informazioni che vi aiuteranno (male) durante l'asta del fantacalcio.

FCP, il miglior database qualitativo per fantacalcisti (e umile)

logo fantacalciopedia

1. Schede delle 20 squadre di serie A, con info sui tecnici, sul modulo, probabili formazioni e rose.
2. Elenco calciatori di serie A con punteggio, descrizione tecnica, posizione tattica, statistiche di rendimento;
3. Possibilità di creare infinite liste personalizzate per raggruppare i calciatori;
4. Liste di sistema che permettono di filtrare i calciatori in base alle caratteristiche di gioco;
5. Sistema di aggiornamento automatico di squadre e calciatori con una redazione che elabora i cambiamenti in tempo reale;


Che cos'è il quaderno d'asta?
Il filtro ALL nel quaderno
-->
Probabili del mondo, unitevi

Probabili formazioni Gazzetta
Probabili formazioni FantaMagazine
Probabili formazioni Fantagazzetta
Probabili formazioni Sky

FantaCalcioPedia || Copyrights © 2016 Tutti diritti riservati - DanKempes & A5STUDIO
info@fantacalciopedia.com