ROSATI ANTONIO
POR
Fiorentina
Altri articoli delle serie consigli fantacalcio 2020/21:
Buono il test con la Reggina per l'undici di Pippo Inzaghi, contro un avversario di buon livello. Il Benvento ha schierato Montipò tra i pali, Letizia-Glik-Caldirola-Foulon come quartetto difensivo (quindi difesa titolare almeno asulla carta), Schiattarella in mezzo con Hetemaj e Ionita mezzali, mentre Insigne e Sau hanno agito da trequartisti alle spalle dell'unica punta Moncini. Proprio quest'ultimo, che sta ben figurando in precampionato, ha segnato il gol di testa con cui le Streghe hanno prima pareggiato e poi in seguito hanno vinto grazie alla rete di Improta.
Vittoria rotonda contro la Reggiana per gli uomini di Iachini che hanno rifilato 5 reti a un avversario più modesto tecnicamente. La notizia importante anche in chiave fantacalcistica è che Chiesa ha giocato in fascia, dove però è apparso in sofferenza, vista la sua ormai incontenibile tendenza ad offendere. Doppiette di Ribery e Kouamè per il 5-1 finale.
Amichevole dal retrogusto di Serie A 2020/21 fra Cagliari e Roma, che hanon chiuso con un 2-2 ricco di spunti. Nel Cagliari bene Rog e Walukievicz, autori del momentaneo doppio vantaggio sardo; in evidenza anche Simeone apparso in buona condizione e provato in fascia destra per una parte di gara. Nella ripresa l'ingresso di Under, a referto con un bel gol, ha rianimato una Roma un po' spenta, mentre Mkytharian ha fissato il punteggio sul pari.
Test da pokerissimo per la Juve di Pirlo contro il Novara, conclusasi 5-0 in favore dei bianconeri. La notizia che non stupisce è la buona intesa fra Kulusevski e Ronaldo che sembrano aver già trovato una cifra comune per animare la manovra offensiva. Per il resto buone le prestazioni di Pjaca e Ramsey, apparsi in buona condizione, benchè entrambi siano spesso bersaglio di infortuni che non permettono un rendimento costante durante il campionato. Modulo utilizzato da Pirlo: un 4-3-3 liquido, con licenza di passare al 3-4-3 richiamando Danilo fra gli interni difensivi.
Test appena sufficiente per il Genoa contro la Carrarese, anche se forse poco indicativo vista l'eterogeneità dell'undici rossoblu in campo. I liguri vincono 2-1 ma contro un avversario sensibilmente più debole, almeno sulla carta. Maran ha giocato con il 3-5-2, la sensazione che il tecnico stia ancora sperimentando in attesa di trovare solidità. Questa la formazione Genoa (3-5-2) Marchetti, Masiello, Curado, Jaroszynski, Valietti, Jagiello, Rovella Eyango (1' st Micovschi), Brlek, Spinelli (12' st Pinamonti), Bianchi (21' st Biraschi). A disp.Perin, Zapata, Lerager, Favilli, Behrami, Ghiglione, Schone, Radovanovic, Asencio, Ankersen. All. Maran
Test di ottimo livello invece per la Lazio di Simone Inzaghi contro il Frosinone di Alessandro Nesta che solo poche settimane fa ha sfiorato la Serie A perdendo in finale contro lo Spezia. Una notizia importante in chiave di consigli per il fantacalcio è l'utilizzo (con buona resa) di Kiyine in fascia sinistra. La Lazio difficlmente potrà recuperare Lulic in quel ruolo, dove tuttavia sia Jony che Lukaku hanno mostrato buone qualità a tratti, ma anche grossi limiti. Occhio a Kiyine. Il gol partita l'ha segnato il solito Correa, mentre da segnalare l'infortunio a Luiz Felipe, su cui c'è preoccupazione perchè potrebbe essere un trauma distorsivo. Da monitorare.
Continua con andatura straordinaria il precampionato del Milan, che nell'uscita contro il Brescia vince 3-1 ancora convincendo, grazie a Kessiè, apparso in forma smagliante, e anche grazie al baby-gioiellino Colombo, che continua a segnare in attesa del rientro di Zlatan Ibrahimovic. La formazione del Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Gabbia, Hernandez; Kessie, Bennacer; Castillejo, Calhanoglu, Saelemaekers; Colombo. Da segnalare l'esordio di Tonali in maglia rossonera, entrato per Bennacer, segno che Pioli lo veda prima di tutto come un'alternativa al giocatore di origine algerina, informazione importante in chiave fantacalcio.
Un Parma ancora in costruzione è uscito sconfitto 2-0 al Tardini nella seconda amichevole della stagione. Liverani ha mantenuto continuità con l'impianto di gioco preesistente, almeno finora. Da segnalare la ripresa di Grassi e Inglese che hanno giocato l'intera gara.
Gol di Ramirez, Leris e Bonazzoli. Così la Sampdoria ha battuto in scioltezza un avversario che non rappresenta forse un test probante. Tuttavia i blucerchiati stanno disputando un precampionato di successo, per quello che vale. Da segnalare due cose: la prestazione di Balhouli che sta ben figurando e Ranieri dovrà valutarlo ed eventualmente confermarlo in questi giorni. Ancora più di rilievo la grande prestazione di Valerio Verre che sta impressionando in questo breve precampionato, e che è praticamente certo possa restare in maglia blucerchiata per dare man forte alla batteria di trequartisti. Occhio: è una scommessa niente male.
3 risultati per il nuovo Torno targato Giampaolo: Torino-Novara 4-1, Torino-Pro Patria 1-1, Torino-Pro Vercelli 1-2. Insomma al momento tutto e il contrario di tutto. C'è di sicuro che i granata stanno cambiando parecchio ed in breve tempo. Rodriguez e Linetty sono già saldamente al centro del progetto, così come Verdi che può rendere bene con Giampaolo.
Test fallito per Juric contro una buona Cremonese, compatta e cattiva, che ha creato problemi agli scaligeri, vincendo per 1-0 con rete di Celar. Notizia importante per i fantallenatori è la presenza di Tameze al fianco di Veloso, c'è la forte sensazione che Juric voglia forgiare il centrocampista muscolare proveniente dall'Atalanta per dare copertura a Veloso in modo non dissimile da quanto faceva Amrabat nella scorsa stagione. Cert, Amrabat possiede una protezione palla in mezzo al campo che pochi centrocampisti possono vantare, quindi bisogna vedere s el'esperimento funzionaerà allo stesso modo. La formazione del Verona: Silvestri; Cetin (dal 1′ st Casale), Kumbulla (dal 1′ st Magnani, dal 36′ st Bocchetti), Empereur (dal 22′ st Ruegg); Faraoni, Veloso (dal 38′ st Terracciano), Tamèze (dal 1′ st Danzi), Dimarco (dal 37′ st Udogie); Ilic (dal 1′ st Pierobon); Tupta (dal 31′ st Sane), Di Carmine (dal 31′ st Stepinski).
POR
Fiorentina
DIF
Atalanta
DIF
Bologna
DIF
Bologna
DIF
Bologna
DIF
Cagliari
DIF
Cagliari
DIF
Cagliari
DIF
Fiorentina
DIF
Fiorentina
DIF
Genoa
DIF
Lazio
DIF
Milan
DIF
Parma
DIF
Parma
DIF
Roma
CEN
Cagliari
CEN
Cagliari
CEN
Cagliari
CEN
Genoa
CEN
Milan
CEN
Torino
CEN
Verona
CEN
Verona
TRQ
Atalanta
TRQ
Crotone
TRQ
Genoa
TRQ
Spezia
TRQ
Udinese
ATT
Benevento
ATT
Crotone
ATT
Fiorentina
ATT
Juventus
ATT
Milan
ATT
Parma
ATT
Parma
ATT
Parma
ATT
Roma
ATT
Sampdoria
ATT
Torino
ATT
Udinese
ATT
Verona
-
Consigliati giornata 32
-
Tool formazione
-
Lista indisponibili Serie A
- Non hai giocato l'ultimo FIFA?
-
Guida Mercato Gennaio 2021
-
Calendario Serie A 2020/2021 pdf
- Scopri tutti i calciatori
- Scopri tutte le rose
- Solo Real Fighters (UFC)
FantaCalcioPedia è un'enciclopedia per fantallenatori, fantamagutti e fantasproloquiatori. Qui troverete tutti i consigli fantacalcio per la giornata corrente e i consigli per l'asta che state cercando sulle squadre e i giocatori del campionato di Serie A 2020/21. FCP è un sito con contenuti inutilmente originali e inediti, quindi purtroppo per voi non copiati e incollati dai siti mainstream come gazzetta e fantagazzetta. È gratis ed è pieno di informazioni che vi aiuteranno (male) durante l'asta del fantacalcio.
1. Schede delle 20 squadre di serie A, con info sui tecnici, sul modulo, probabili formazioni e rose.
2. Elenco calciatori di serie A con punteggio, descrizione tecnica, posizione tattica, statistiche di rendimento;
3. Possibilità di creare infinite liste personalizzate per raggruppare i calciatori;
4. Liste di sistema che permettono di filtrare i calciatori in base alle caratteristiche di gioco;
5. Sistema di aggiornamento automatico di squadre e calciatori con una redazione che elabora i cambiamenti in tempo reale;
Probabili formazioni Gazzetta
Probabili formazioni FantaMagazine
Probabili formazioni Fantagazzetta
Probabili formazioni Sky