Salernitana probabile formazione titolare 2022/23
Il modulo principale: 4-3-3
DIA
PIATEK
CANDREVA
VILHENA
NICOLUSSI CAVIGLIA
COULIBALY
BRADARIC
LOVATO
TROOST-EKONG
MAZZOCCHI
OCHOA
Ultimi arrivi in rosa Salernitana
Migliori Giocatori Salernitana
Rigoristi in rosa Salernitana
Salernitana Info rosa 2022/23

Performance 2020-2021
Torneo: Serie BReti segnate: 46 (bonus medio di +3.63 per gara)
Reti subite: 34
Consigli Mercato Invernale 2023: Una Salernitana ben organizzata cerca una tranquilla salvezza. In porta è stato acquisto il messicano Ochoa, dato l'infortunio di Luigi Sepe. Le gerarchie sono fluide. Nicola ha alternato vari difensori terzetto che hanno trovato tutti minutaggio. Lovato tornato dall'infortunio dovrebbe riprendersi la maglia da titolare. A centrocampo Coulibaly, Maggiore e Vilhena partono titolari, con Bohinen, Kastanos. In attaccco cambia poco, Dia titolare con Piatek e Bonazzoli si giocano la maglia. Possibile spostamento di Candreva in posizione avanzata quando la squadra verrà schierata con il 4-3-3.
Dal mercato di riparazione, oltre al portiere Ochoa, sono arrivati Nicolussi Caviglia subito inserito tra i titolari, ed l'esperto difensore Troost-Ekong che potrebbe velocemente guadagnare una maglia da titolare. Il centrocampo è stato rinforzato con l'acquisto Crnigoj, ex-Venezia, che darà fiato ai titolari, ma potrebbe guadagnare posizioni nel tempo. Ritornato il centravanti Mikael, subito ceduto. Lasciano anche Capezzi e Radovanovic.
A metà Febbraio arriva l'esonero di Nicola, che viene prontamente sostituito da Paulo Sosa. Il tecnico portoghese inizialmente cambierà poco, ma con il passare del tempo potrebbe cambiare l'impianto tattico. Staremo a vedere.
Consigli Mercato Estivo 2022: Dopo aver raggiunto una salvezza che ha del miracoloso, la Salernitana, sotto la guida di Nicola ha iniziato la stagione 2022/23 con decisione, non vuole ripetere il campionato dell'anno scorso, questo è chiaro, daltronde i miracoli sono rari. Vediamo gli interpreti.
In porta Luigi Sepe sarà il titolare.
Radovanovic è stato spesso utilizzato come regista difensivo in precampionato, ma hanno trovaro spazio sia Dylan Bronn che Fazio, spesso coaduvati da Gyomber e Daniliuc. Lovato infortunato.
Sulle fasce Candreva a sinistra, con Bradaric riserva. Mentre a destra Mazzocchi parte titolare su Sambia. A centrocampo Vilhena opererà come mezzala offensiva, con Kastanos in alternativa. In regia Maggiore, mentre Bohinen deve guadagnarsi spazio. Lassana Coulibaly completa il centrocampo.
In attacco Dia e Piatek si contenderanno una maglia con Bonazzoli. Botheim da valutare. Valencia a partita in corso.
Ultimo aggiornamento: 16-02-2023
Salernitana - Allenatore Paulo Sousa
Paulo Sousa, era un allenatore già da giocatore, le sue raffinate geometrie e la bravura sul piano tattico lo hanno reso uno dei migliori registi degli anni ’90. Appende gli scarpini al chiodo nel 2002, dopo un’ultima stagione nelle fila dell’Espanyol.
Da quel momento in poi inizia il suo ’tirocinio’ come allenatore, prima l’U16 portoghese, poi assistente nella nazionale maggiore, prima di iniziare una lunga trafila nei club. Ricordiamo le esperienze al QPR, al Leicester, poi Basilea e Fiorentina, parentesi cinese al Tianjin, per poi guidare il Bordeaux, la nazionale Polacca, ed infine avventura oltreoceano al Flamengo. Ritornanto in Europa accetta la panchina della Salernitana.
E’ un allenatore molto preparato e duttile tatticamente, infatti ha alternato diversi moduli spesso adattandosi alle caratteristiche dell’avversario. Predilige un gioco equilibrato, le sue squadre tendono ad avere il possesso del gioco e ad impostare l’azione offensiva, raramente aspettano l’avversario.
Punteggio Salernitana
Punteggio squadra: 67
Rosa Salernitana Giocatori
