Il modulo principale: 3-4-2-1
BONAZZOLI
RIBERY
VERDI
RANIERI
RADOVANOVIC
DOS SANTOS
MAZZOCCHI
DRAGUSIN
FAZIO
GYOMBER
SEPE
Ultimi arrivi in rosa Salernitana
-
LUIGI
SEPE
[NEW]
POR
65 -
RADU
DRAGUSIN
[NEW]
DIF
44 -
IVAN
RADOVANOVIC
[NEW]
DIF
50 -
PASQUALE
MAZZOCCHI
[NEW]
DIF
66 -
FEDERICO
FAZIO
[NEW]
DIF
52 -
EDERSON
DOS SANTOS
[NEW]
CEN
58 -
EMIL
BOHINEN
[NEW]
CEN
50 -
DIEGO
PEROTTI
[NEW]
TRQ
40 -
LYS
MOUSSET
[NEW]
ATT
43 -
MIKAEL
DE SOUSA
[NEW]
ATT
52 -
SIMONE
VERDI
[NEW]
ATT
66
Migliori Giocatori Salernitana
Rigoristi in rosa Salernitana
Squadre simili a Salernitana (64)
Salernitana probabile formazione titolare 2021/22

Performance 2020-2021
Torneo: Serie BReti segnate: 46
Reti subite: 34
Consigli Asta Mercato di riparazione: A Salerno si gira un film diverso rispetto al girone d'andata: nuova dirigenza e una strategia di rilancio a breve termine messa a punto da uno dei dirigenti più scaltri in circolazione (Sabatini). Insomma ci sono tutti gli ingredienti per una seconda metà di stagione dai contorni diversi. Della 'vecchia' Salernitana rimarrà poco, dato che nella prima parte della stagione sono stati pochi, ma veramente pochi, i giocatori che si sono salvati. Hanno soprattutto deluso l'intero pacchetto difensivo, oltre a Obi e Simy da cui ci si aspettava decisamente di più. Le note liete, in parte, sono rappresentate da Bonazzoli, Ribery e Ranieri.
Il primo acquisto è stato Sepe, che manda in panchina Belec. In difesa Fazio e Dragusin agiranno al centro, mentre Mazzocchi come alternativa sull'out destro. Ederson e Bohinen portano qualità e muscoli a centrocampo, dove è arrivato anche il jolly Radovanovic, mentre Verdi è un grande acquisto per l'attacco. Il parco attaccanti è stato completato con gli arrivi di Mousset e Mikael. Ceduti Simy, Bogdan, Gondo e Aya. A mercato chiuso arriva lo svincolato Perotti, e viene risolto il contratto di Guerrieri che si svincola..
Dopo il cambio di dirigenza, i tanti acquisti a Gennaio, la Salernitana cambia guida tecnica, a metà Febbraio Nicola sostituisce Colantuono.
Consigli Asta Fantacalcio 2021/22 e Mercato di riparazione
Ultimo aggiornamento: 18-02-2022
Salernitana - Allenatore Davide Nicola
FEBBRAIO 2022: Dopo aver salvato il Torino nella stagione 2020-21, Nicola resta fermo fino a Febbraio 2022, quando la Salernitana lo chiama per sostituire Colantuono. La missione salvezza è quasi 'impossible', ma Nicola ha le carte e l'esperienza per riuscirci.
Davide Nicola dopo la prima esperienza da allenatore al Lumezzane, in Lega Pro, nel 2013 Nicola ha firmato il ritorno nella massima serie del Livorno. Esonerato dal club toscano nel gennaio 2014, approda al Bari in Serie B. Dopo l'esperienza nel capoluogo pugliese, accetta la sfida lanciata dal Crotone, club che riesce eroicamente a salvare dalla retrocessione in B nel 2017. L'avventura col Crotone termina nel dicembre dello stesso anno. Nel novembre 2018 torna a sedere su una panchina di A, quella dell'Udinese, in cerca di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione (alla 12esima giornata l'Udinese ha collezionato 7 sconfitte, 3 pareggi e 2 vittorie per un bottino complessivo di 9 punti e la quartultima posizione in classifica). Ma l'esperienza in Friuli dura solo alcuni mesi, a fine Marzo 2019 viene esonerato.
Nel Dicembre 2019, viene ingaggiato come tecnico del Genoa, riuscendo a salvare il Grifone all'ultima giornata. Ciononostante viene esonerato ad Agosto. Resta fermo fino al Gennaio 2021 quando subentra a Giampaolo sulla panchina del Torino.
Nicola, in carriera, ha usato moduli già visti in Friuli quest'anno: il 4-4-2, il 4-3-3 e il 3-5-2 (o 3-5-1-1). Visto il delicato momento storico in cui prende le redini della squadra, potrebbe orientarsi per un sicuro 4-4-2, che tra l'altro ha già usato a Crotone.
Punteggio Salernitana
Punteggio squadra: 64