Il modulo principale: 4-2-3-1
CAPUTO
GIOVINCO
SENSI
CANDREVA
THORSBY
RINCON
AUGELLO
MAGNANI
COLLEY
CONTI
AUDERO
Ultimi arrivi in rosa Sampdoria
Migliori Giocatori Sampdoria
Rigoristi in rosa Sampdoria
Sampdoria probabile formazione titolare 2021/22

Performance 2020-2021
Torneo: Serie AReti segnate: 52
Reti subite: 54
Consigli Mercato Riparazione: Stagione complicatissima per la Sampdoria. Si trova immischiata nella lotta per non retrocedere, sorprendentemente. Il presidente è indagato e al momento è agli arresti domiciliari.
La prima metà del campionato è stata deludente, molti giocatori non hanno reso come sperato. Poche le note liete: Candreva con una partenza spumeggiante ha tenuto a galla la squadra, Gabbiadini si sta prendendo il posto da titolare dato che Quagliarella non è piu' in grado di dare continuità alle prestazioni. Il primo passo della nuova dirigenza è stata la decisione di esonerare D'Aversa e richiamare Giampaolo, del quale hanno un ottimo ricordo a Genoa. Sul fronte mercato è arrivato Conti dal Milan sarà un'alternativa come terzino destro, Rincon che aggiunge muscoli a centrocampo (si giocherà una maglia con Ekdal), Magnani come alternativa ai centrali, Sensi e Sabiri portano qualità al centrocampo e Supryaga è un'alternativa in attacco. A chiusura mercato è stato ingaggiato Giovinco per sopperire all'infortunio di Gabbiadini Ceduti Depaoli, Dragusin, Verre, Chabot, Silva e Terragrossa (oltre a Ihattaren).
Consigli Asta Fantacalcio 2021/22 e Mercato di riparazione
Ultimo aggiornamento: 09-02-2022
Sampdoria - Allenatore Marco Giampaolo
GENNAIO 2022: Dopo le deludenti parentesi al Milan e al Toro, entrambe concluse con un esonero, Giampaolo torna alla Sampdoria. Avrà un compito molto difficile, salvare i blu-cerchiati.
AGOSTO 2020: La parentesi Milan è solo una parentesi chiusa. Con queste parole Marco Giampaolo si presenta sulla panchina del Torino per sostituire Moreno Longo. Potrebbe essere l'uomo giusto per un club come quello granata. Occhio all'exploit.
2019: Dopo anni alla Sampdoria, Marco Giampaolo ha finalmente la grande chance: allenare il Milan e puntare in altro. Avrà una nuova rosa a disposizione di altissimo livello, adatta al suo credo calcistico.
Nonostante sia un tecnico duttile, ci ha abituato a vedere la sua squadra in un 4-3-1-2, con il trequartista ad ispirare le punte (come del resto ha saputo fare ad Empoli) ed un centrocampo di qualità per rendere la manovra ancora più agile. Gioca un calcio propositivo, orientato alla rapida verticalizzazione verso la porta.
Ha iniziato la carriera come osservatore nel Pescara, dove poi è diventato vice-tecnico. Nella stagione 2006-2007 ha allenato il Cagliari di Cellino, poi Siena, Catania, Cesena, Brescia, Cremonese ed Empoli nella stagione 2015/2016. L'ultima stagione l'ha trascorsa sulla panchina della Sampdoria, dove oggi prosegue il buon lavoro iniziato un anno fa.
Ombroso e introverso a detta di qualcuno, Marco Giampaolo viene dal calcio minore, il che lo ha sempre spinto a studiare e confrontarsi. E' un mister con una chiara idea di calcio e sa trasmetterla ai propri giocatori.
Punteggio Sampdoria
Punteggio squadra: 68